Punto informatico Network
Canali
20080829215420

Symella: il P2P sbarca anche sui cellulari

20/07/2005
- A cura di
Telefonia & Palmari - I cellulari di oggi assomigliano sempre di più ai computer e questo nuovo software per smartphone ce lo dimostra. Ecco una piccola guida per vedere come funziona.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

p2p (1) , cellulari (1) , symella (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 258 voti

Il programma è diviso in tre schermate e possiamo passare da una schermata all'altra semplicemente muovendoci a destra e a sinistra con le frecce direzionali.

Una volta entrati nel programma, ci troveremo nella schermata Connection: a questo punto premiamo Opzioni e successivamente Connected ed aspettiamo che uno dei server in lista ci dia OK.

02.jpg03.jpg

Una volta effettuata la connessione, possiamo spostarci nella seconda schermata, ovvero Search e premiamo di nuovo Opzioni: nel menu, scegliamo la voce Search per effettuare la nostra ricerca.

Come vedete nell'esempio, ho effettuato la ricerca di un famoso programma free e subito si sono presentati i primi risultati.

04.jpg05.jpg

Una volta individuato il file che ci interessa scaricare, premiamo Opzioni e successivamente Download ed il file andrà a finire nella terza schermata, Transfer, dove vedremo il processo di trasferimento del file.

06.jpg

Adesso, muniti di un po' di pazienza e magari di copertura della linea Umts, attendiamo il completamento del file fino al 100%.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Symella: il P2P sbarca anche sui cellulari

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.34 sec.
    •  | Utenti conn.: 89
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.15