Punto informatico Network
Canali
20080829215109

Colpaccio hardware? Apple in contatto con Intel

06/06/2005
- A cura di
Tecnologia & Attualità - Dopo Motorola e IBM con i loro PowerPC, Apple sembrerebbe essere in contatto con Intel per la fornitura dei nuovi processori - Update: aspettanto il WWDC 2005..

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

intel (1) , apple (1) , hardware (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 339 voti

Dopo l'articolo della scorsa settimana, sembrava che le acque su questo fronte si fossero calmate, quasi come a far decadere la cosa impugnando la bandiera dei soliti vaneggiamenti ciclici.

Dietro le richieste dei giornalisti, Intel non ha smentito i contatti con Apple, replicando invece: "Noi parliamo sempre con Apple. Apple è campione di design a cui noi abbiamo ambito per 20 anni e a cui noi continuiamo ad ambire. Noi non molleremo mai su Apple.": insomma, contatti normali da parte di un produttore che fa la corte ad un grosso potenziale cliente.

Steve2.jpgAll'alba invece del WWDC 2005 (la conferenza annuale degli sviluppatori Apple che ha visto la presentazione di Tiger lo scorso anno e dei G5 nel 2003), fissata per il 6 con termine il 10, le voci su Apple&Intel tornano a farsi vive, e questa volta è CNET che afferma che per il keynote di apertura della conferenza atteso per il 6 giugno ore 19 in Italia, Steve Jobs in persona annuncerà la traslazione di Apple ai chip Intel: uno "switch" lento, con un primo appuntamento a metà 2006 per i computer della serie SoHo (a partire dal Mac mini) per poi terminare in un secondo appuntamento a metà 2007 per i computer della fascia Professional.

Le motivazioni a ciò, sono proprio quelle che hanno indotto il passaggio da Motorola ad IBM, ovvero la lentezza nel fornire processori con una frequenza più alta.

Alla presentazione dei "G5 made in IBM" a 2.0GHz nel 2003, la stessa casa produttrice di processori aveva affermato che l'anno seguente (2004) sarebbero stati disponibili processori a 3.0GHz, mentre solo pochi mesi fa, "Big Blue" è riuscita a fornire ad Apple processori a 2.7GHz: Steve Jobs è apparso chiaramente infuriato per la brutta figuraccia fatta con i propri clienti e con la concorrenza, che pare allora si sia rivolto ad Intel per fornire ai suoi Mac un ciclo di aggiornamento più veloce, al passo con gli altri produttori di computer.

Non è ancora noto se questa alleanza porterà dei processori x86 dentro ai Mac oppure se la licenza di costruzione dei PowerPC sarà estesa anche ad Intel, ma se la prima ipotesi si verificasse, significherebbe un abbassamento dei costi di produzione dei Mac ed un ciclo di aggiornamento più veloce.

Seguiamo con particolare interesse questa notizia e le sue evoluzioni in questi giorni, con la possibilità di commenti nel nostro forum

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Colpaccio hardware? Apple in contatto con Intel
Pagine
  1. Colpaccio hardware? Apple in contatto con Intel
  2. 2 
    Aspettanto il WWDC 2005

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.96 sec.
    •  | Utenti conn.: 75
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.11