Indichiamo il percorso ed il nome del file del nuovo script di installazione (nel nsotro esempio l'abbiamo chiamato Office Unattend.mst). Per il momento possiamo salvarlo in una cartella temporanea (lo sposteremo poi successivamente): sul desktop andrà benissimo

Dalla quinta schermata entriamo nel vivo dello scripting: da qui possiamo specificare il percorso in cui sarà installato Office dalla procedura di setup. Se non per particolari esigenze è comunque sconsigliato cambiare il percorso di installazione: potrebbero crearsi incompatibilità con patch ed aggiornamenti o con add-on di terze parti.
È possibile specificare anche il nome dell'organizzazione per cui lavoriamo, ma è facoltativo.

Sebbene sia teoricamente possibile far convivere diverse edizioni di Office (97, XP, 2003...), la cosa è fortemente sconsigliata, e potrebbe portare a frequenti crash degli applicativi, per non parlare di alcuni conflitti nelle librerie. Questa schermata ci permette di rimuovere qualsiasi altra versione di Office preesistente prima di installare la nuova: sebbene il valore di default sia di richiedere un input al momento dell'installazione, consiglio vivamente di specificare fin da subito di rimuovere qualsiasi altra edizione di Office già installata.
