Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
antispyware (1)
, confronto (1)
.
ConclusioniLa prevenzione è sempre la cura migliore. Abbandonare l'utilizzo di Internet explorer come browser e passare a Firefox o Opera, vorrebbe dire risparmiarsi un sacco di problemi (Cookie, Toolbar di vario genere, la maggior parte dei controlli Active-X). Chi proprio non vuole rinunciare a IE, si installi almeno Spywareblaster Spywareblaster e Spybot search & destroy, mantenendoli aggiornati e abilitando tutte le protezioni che offrono, questi due software riducono notevolmente l'arrivo di moltissimi spyware, creando una lista nera dei siti che abitualmente scaricano "spazzatura" di vario genere sul vostro PC. Tenete pure installati più programmi antispyware sul vostro PC, non creano contrasti fra di loro come può succedere ad avere due antivirus installati ed attivi insieme. Molto utile è avere un programma come Microsoft Antispyware che fornisce una protezione in tempo reale alle modifiche della configurazione e al controllo dell'esecuzione di programmi potenzialmente pericolosi. Quando installate sul vostro PC quei programmi o giochi che molto spesso vengono distribuiti gratuitamente in rete, prestate molta attenzione alle finestre dove vi chiede di accettare la licenza d'uso. Se vi dovesse chiedere troppe conferme, potrebbe nascondere delle componenti adware al suo interno e voi lo state autorizzando ad installarle sul vostro PC. In quanto ai programmi da usare per fare pulizia, nei freeware si comportano molto bene Adware e Microsoft antispyware (prima di promuoverlo a pieni voti, aspettiamo la versione definitiva), perde alcuni colpi Spybot (che però si rivela efficace verso i BHO cosa che Adware non fa), anche Spycleaner free supera molto bene la prova. Usate pure più programmi antispyware, a seconda del motore di ricerca che hanno al loro interno, ogni software riconosce dei pericoli diversi e quindi per avere una pulizia completa, bisogna avere più "armi" da utilizzare. Come programmi commerciali, segnalerei solo Spysweeper e Zerospyware 2005, sono quelli che rilevavano il maggior numero di problemi e soprattutto meno voci fasulle durante la scansione (Spysweeper nessuna, Zerospyware solo una). Inoltre sono scaricabili i trial completamente funzionanti per alcuni giorni dei programmi, si possono aggiornare e rimuovono i problemi che trovano. Gli altri programmi hanno sempre rilevato un numero molto inferiore di pericoli e moltissimi falsi. Ormai esistono moltissimi siti (Spywareguide, Scanspyware, Spy-bot e tanti altri) che offrono spiegazioni molto dettagliate su come eliminare manualmente gli spyware e stanno cominciando ad uscire anche tool di rimozione specifici per le infezioni più diffuse. Le infezioni causate dagli spyware sono sempre più diffuse ed in molti casi sono in grado di creare problemi quanto un attacco dovuto ad un virus. Impariamo a difenderci. ![]() Altri strumenti Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005