Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Dopo aver visto la Fuji FinePix2600 Zoom, abbiamo avuto la possibilità di provare la nuova Kodak CX6200. Cominciamo esaminando le varie caratteristiche della macchina fotografica digitale in questione. CONFEZIONE
La prima cosa che salta all'occhio e la mancanza di una card di memoria per il salvataggio delle fotografie e dei filmati. La macchina è comunque dotata di una memoria interna da 8MB, naturalmente upgradabile con schede del tipo SD/MMC. Appena acquistiamo questa macchina siamo già operativi e possiamo cominciare subito a fotografare grazie alla dotazione fornita. Caratteristiche Tecniche
Design e Funzionamento
L'unica nota dolente è la mancanza della copertutra dell'obiettivo e quindi va trattata con cura per evitare il danneggiamento. I comandi base si trovano nella parte superiore. Abbiamo una rotella che ci permette di scegliere le due modalità operative (foto, video) o la modalità OFF nella quale la macchina è spenta. Appena accendiamo la macchina siamo già pronti per scattare le nostre foto o per fare qualche ripresa. La modalità video permette di fare dei piccoli filmati muti con risoluzione 320 x 240 e in formato .mov (per visualizzarli serve QuickTime). La modalità foto invece prevede il flash automatico, la modalità occhi rossi disattivata, la qualità foto massima (1600 x 1200) e grazie ad un unico bottone siamo già pronti per scattare.
Venendo al funzionamento della macchina, possiamo segnalare il velocissimo caricamento all'accensione. L'unico difetto riscontrato è la mancanza dell'attivazione automatica del display LCD: per attivare la modalità display è necessario spingere il bottone OK che si trova al centro dei bottoni di navigazione dei menu. In dotazione c'è il cavo per collegare via USB CX6200 al computer. La presa per il cavo sulla macchina si trova sul lato destro sotto uno sportellino. Accanto alla presa troviamo lo slot per la memoria aggiuntva.
Display e MenuIl menu è accessibile in qualsiasi momento e permette di impostare le seguenti voci:
![]() Foto & Conclusioni Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005