Punto informatico Network
Canali
20080829212024

Broken Sword 3 - Il sonno del drago

16/07/2004
- A cura di
Videogiochi - Uno dei "punta & clicca" più amati torna in una veste rinnovata.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

broken sword (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 248 voti

Nonostante queste "divagazioni" lo stile enigma-centrale di BS è rimasto invariato.

I numerosi enigmi che dovrete affrontare saranno sempre piuttosto immediati, ma riusciranno comunque ad impegnare anche i più appassionati di questo genere. Oltre alla bellezza degli enigmi (a parte una gran quantità di oggetti cubici da spostare), sono rimasti invariati dai precedenti capitoli, anche l'ottima caratterizzazione dei personaggi che, grazie anche alla grafica 3D, riescono ad essere ancora più "marcati", mettendo in risalto, (oltre alle doti fisiche del personaggio femminile), anche alcune sfumature caratteriali dei protagonisti; una su tutte, l'ironia di George, è sottolineata da alcune espressioni facciali degli altri personaggi e dalle risposte "taglienti" di Nico. Una delle scene più belle è la "vendetta" che il geloso George compie ai danni di Nico continuando a parlarle di Petra (la rivale di Nico) facendo arrabbiare parecchio la giornalista.

Mountfaucon_thumb.jpg

Ma torniamo al gioco.

Il giocatore dovrà comandare entrambi i personaggi alternativamente, e, il più delle volte, per poter risolvere alcuni enigmi, dovrà farli collaborare indicando al compagno le azioni da compiere.

Dettagli tecnici

La realizzazione tecnica di questo gioco è di primo ordine.

A differenza del passaggio al 3D da parte di Monkey Island, BS non ne ha sofferto ne in longevità ne in "carisma" ma, anzi, ne ha preso vantaggio per aumentare il conivolgimento del giocatore.

Panchina_thumb.jpg

La modellazione dei personaggi è ben fatta, con qualche piccola "incertezza" sui tratti del volto che risultano, in special modo quello di Nico, un po' troppo in stile cartone animato cosa che invece, applicato agli ambienti e ai fondali li rende molto particolari e apprezzabili.

Anche le movenze dei personaggi sono piuttosto realistiche, così come le texture che applicate a modelli cartoon-style si fondono in modo molto originale.

Altro plauso da fare ai realizzatori di questo titolo, riguarda le modeste richieste hardware che, come ci si poteva aspettare, non si sono impennate a dismisura come è tradizione in questi ultimi anni.

Montagna_thumb.jpg

Altri apprezzamenti positivi, vanno fatti sul sonoro. Le musiche, seppure non rimangano troppo impresse, rendono bene l'ambiente e la situazione senza essere troppo invasive. Gli effetti sonori e i dialoghi sono di prim'ordine, specialmente questi ultimi si integrano in modo pressoché perfetto con la storia e con la trama senza mai rendersi noiosi.

Unica pecca, della quale mi sono stupito, è la presenza di un bug sonoro, a causa del quale due frasi, a volte anche dello stesso personaggio, risultano sovrapposte, rendondo di fatto incomprensibili le frasi da lui pronunciate.

Nonostante questo, un'ottimo lavoro dal punto di vista tecnico per i programmatori della rockstar.

Armillare_thumb.jpg

Conclusioni

La realizzazione tecnica di questo gioco, è di primo ordine, così come lo sono gli enigmi, vero punto fondante di questo gioco. La difficoltà di questi è ottimamente bilanciata in modo da dare del filo da torcere a tutte le categorie di giocatori senza però rendere gli ostacoli frustranti.

Anche la longevità è buona, e siccome la storia scorre senza soste a ritmo sostenuto questo diventa un altro punto di forza del titolo.

Il difetto, se così si può chiamare, più evidente, e probabilmente anche l'unico, è la necessità di comandare il personaggio di turno con la tastiera in alternativa al più qualificato mouse. Probabilmente però, sarà questa la strada che gli sviluppatori di avventure grafiche prenderanno nella realizzazione dei prossimi giochi di questo genere mandando definitivamente in pensione il termine punta e clicca.

Lavatrice_thumb.jpg

Requisiti di sistema

CPU: PIII 700

Scheda Video: 32 MB

RAM: 128 MB

SO: Windows 98 +

Altro: Direct X 8.1

Prova effettuata su un PIV 2.67 GHz con NVIDIA GeF4MX440 alla risoluzione 1280*1024

Riferimenti Web

Alternative

I precedenti capitoli del gioco (piuttosto datati) o i prodotti Lucas Art, i 4 capitoli del mitico Monkey Island su tutti.

Per chi preferisce l'azione condita con enigmi troverà in Tomb Raider o in Indiana Jones i giusti titoli.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Broken Sword 3 - Il sonno del drago

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.56 sec.
    •  | Utenti conn.: 61
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.11