Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Prima di partire, assicuratevi di essere loggati con i privilegi di amministratore: come ogni modifica profonda alla configurazione, anche questa è preclusa agli utenti limitati. Aprite quindi "Pannello di Controllo " e aprite la voce "Strumenti di Amministrazione "
Qui scegliete "Computer Management " e dall'albero di sinistra portatevi su "Storage -> Disk Management " Cliccate ora con il destro sulla barra appartenente all'unità che volete modificare e dal menu contestuale selezionante "Change drive letter and paths ", quindi "Change ". Il menu a discesa vi mostrerà le lettere attualmente non associate: sceglietene una e selezionante più volte ok. Ma...Come "scambiare" le lettere fra più unità? Ipotizziamo di voler invertire gli identificativi delle unità "Dati (d:) " e "Archivio (e:) " Con il metodo appena scelto, cambiate la lettera associata a "Dati " da "d: " in "t: " (questo vi ricorderà che si tratta di un cambiamento temporaneo). Ora al lettera "d: " è divenuta libera, e potrete associarla all'unità "Archivio ". Questo libererà "e: " che potrete ora associare alla partizione "Dati ": alla fine dell'operazione, otterrete il desiderato "Archivio (d:) " e "Dati (e:) ". Ah, non è possibile cambiare l'identificativo della partizione di sistema (quella con Windows installato, per intenderci). Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005