Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
filesharing (1)
, emule (1)
.
ServerAccedendo alla sezione server potrete impostare alcune opzioni relative al collegamento: settatele così Per una trattazione più dettagliata sulle impostazioni di questa pagina, rimando all'ottima guida Come difendersi dai server-spia CartelleMediante questo gruppo di impostazioni potrete settare le directory che desiderate condividere: per i motivi visti sopra, condividete quanto più materiale possibile, assicurandovi però di non rendere visibile materiale riservato. Nella parte alta selezionante rispettivamente la cartella temporanea, per la quale vi consiglio di creare una directory separata da tutto il resto, e dove spostare i file una volta completato il downlaod. FileQuesto pannellino offre di nuovo alcune impostazioni abbastanza universali, che vi consiglio di settare così NotificheDa qui è possibile zittire oppure dare voce ad eMule, ed in particolare impostare un suono che il nostro equino dovrà emettere in determinate circostanze. Consiglio di attivare solamente Viene terminato un download ed Urgente altrimenti le notifiche saranno davvero frequenti, tanto da risultare un disturbo. Se non sapete cosa impostare, vi consiglio di scaricare Raglio dell'Asino.wav (disponibile appunto sulla rete eMule). Notate inoltre nella parte bassa la possibilità di spedire una e-mail in casi si verifichino gli eventi segnati con * StatisticheeMule integra un dettagliatissimo sistema di statistiche: da qui è possibile scegliere i colori ed altre impostazioni visive. IRCIl Mulo integra un client IRC che consente di collegarsi appunto alle chatroom testuali tanto famose negli anni'90. Personalmente non ho mai amato molto questa tecnologia, ma se volete approfondire la cosa vi consiglio di utilizzare un client dedicato, come il celeberrimo mIRC. Messaggi e commentieMule consente di scambiare messaggini fra gli utenti collegati al network da qui potete modificare alcune impostazioni relative alla messaggistica istantanea. Attenzione però a dove mettete le mani: il sistema è utilizzato moltissimo per inviare SPAM, e le nuove versioni di eMule sono configurate appunto per filtrarne la maggior parte. SicurezzaQuesta sezione offre una serie di importanti opzioni riguardanti la sicurezza, di eMule e di tutto il sistema. Spuntate Filtra anche i server e aggiungete quindi questo indirizzo al campo Aggiorna dall'URL: in questo modo eMule disporrà sempre di una lista aggiornata di IP non accettati. Scorrete quindi verso il basso e troverete una serie di opzioni riguardo l'offuscamento: per una trattazione dettagliata di tali opzioni, interessanti solo in caso il vostro provider rallenti in qualche modo eMule, vi rimando all'articolo Come superare i filtri anti-eMule Se siete davvero preoccupati della vostra sicurezza, spuntate anche Esegui eMule come utente non privilegiato: questo creerà un nuovo utente sul sistema chiamato eMule_security, dotato di privilegi di accesso minimi: ogni volta che eseguirete eMule, il programma girerà con gli stessi privilegi dell'utente limitato, evitando così che un eventuale cracker possa scorrazzare liberamente nel sistema sfruttando un qualche eventuale baco del Mulo. Le funzioni Operazioni Pianificate e Webserver consentono, rispettivamente, di impostare diverse opzioni di connessione a seconda dell'ora del giorno e di rendere disponibile eMule mediante un'interfaccia web: non mi dilungherò comunque qui su queste due funzionalità, che ritengo possano essere utili solo in un numero molto limitato di circostanze. Stesso dicasi per le impostazioni disponibili nel gruppo Avanzate: amenochè non abbiate qualche problema oppure sappiate bene dove mettere le mani, vi raccomando di lasciare tutto come sta. ![]() Al lavoro! ![]() Configuriamo 1 Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005