Per quanto riguarda invece la creazione di file Windows Media 9, Microsoft mette a disposizione come per ogni versione Windows Media Encoder, un centro integrato per la compressione multimediale.
La nuova versione è decisamente più ricca rispetto al passato e offre molti spunti sia per l'utenza consumer che per le necessità business. Installando l'applicazione notiamo subito una maggior attenzione alle tecnologie di streaming, in una piccola suite multimediale che mette a disposizione:
Windows Media Encoder - Programma principale per la produzione.
Grazie ad una serie di wizard guidati, l'utente è guidato nella creazione, conversione, acquisizione o "messa in streaming" di un file multimediale. Purtroppo però abbandonando il sentiero degli ottimi wizard ci troviamo di fronte ad un programma abbastanza complesso, corredato da una guida piuttosto superficiale e che non lascia molta libertà d'azione. Momentaneamente rimane comunque l'unico modo per creare file wm9.
Windows Media Encoding Script - Per automatizzare lunghe code di creazione, o anche per convertire una intera cartella in modo automatico, viene messo a disposizione questo tool a riga di comando, già presente anche nella versione 8. Se però l'anno scorso avevamo il supporto di un'ampia guida con molti esempi, la nuova versione 9 presenta un help sommario, con pochissimi esempi e molto mirato all'utilizzo dei profili preimpostati. Inoltre, non si tratta di un comune eseguibile, ma di un programma vbscript che richiede un interprete adeguato, che ha causato al sottoscritto non pochi problemi. Come già visto con Plus! XP, probabilmente Microsoft rilascerà un convertitore più funzionale come prodotto stand-alone.
Windows Media File Editor - Piccola perla inattesa: un programmino veloce e intuitivo per tagliare i nostri file multimediali. Gestisce anche file audio di grandi dimensioni senza problemi e permette di selezionare con una serie di "marcatori" la parte di file da conservare, eliminando il resto. Veloce e semplicissimo, davvero una perla.
Windows Media Profile Editor - Premette di creare profili di compressione personalizzati, che possono successivamente essere richiamati dai vari componenti dell'encoder. Comodo ma, poiché le opzioni relative ai codec sono piuttosto limitate, superfluo.
Windows Media Stream Editor - Un buon centro di "mixaggio", per unire audio e video da fonti diverse. Intuitivo ed efficiente.