![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Dopo il "cartello" accordato con Tim (o forse con Apple) per i prezzi dell'iPhone sbloccato, ci si aspettava tariffe un po' più alla portata di tutti per gli abbonamenti, e con un'offerta che permettesse di sfruttare appieno le potenzialità di un device di questo tipo. Invece, l'operatore internazionale preferito dal "Pupone" ci propina un bel tris di bastoni, lasciando l'amaro in bocca a tutti gli appassionati. Ecco nel dettaglio le tre offerte:
Gli abbonamenti avranno una durata di 24 mesi, e le tasse di rescissione del contratto sono salatissime. Facendo due rapidi calcoli i costi in due anni sono così calcolati: L'importanza dell'uso di Internet per questo telefono, non è stata recepita dall'operatore che offe solo una marea di messaggi SMS, e di chiamamte, ma tiene il braccino corto sulle tariffe Internet. Soli 600MB di traffico dati sono pochissimi: non che ci si debba scaricare film e musica, ma anche per la semplice navigazione in Internet, ormai sono realmente pochi. Basti pensare che una pagina con un video di YouTube di 2 minuti pesa all'incirca 5.30MB, che per leggere la homepage di MegaLab.it, più un articolo e tre news, si scaricano all'incirca 2 MB di dati più altri 2 circa per la navigazione del forum, in totale avremmo già bruciato metà della nostra dose giornaliera di MegaByte; e non abbiamo ancora controllato la posta, le previsioni del tempo, e magari dato un'occhiata al nostro blog personale per vedere se qualcuno ha lasciato qualche commento, o guardato le foto del pool di MegaLab.it su Flickr... Insomma, il rischio di sforare e di dover pagare 3€ ogni 150 MB di traffico è serio e reale: in assenza di hot spot gratuiti pubblici come in U.S.A. o lo si usa in ufficio o a casa, navigando in Wi-Fi, oppure è bene rassegnarsi a dover sborsare ben più di 3€ in aggiunta, ogni mese... In conclusione, secondo Vodafone è giusto spendere un capitale ogni mese solo per mandarsi dei messaggini e fare delle telefonate. E non sperate che le tariffe Telecom siano migliori, perché da fonti ben informate non arrivano notizie confortanti nemmeno dall'operatore nazionale... Vi aggiorneremo nei prossimi giorni quando le notizie saranno ufficiali. C'è addirittura chi ha lanciato una raccolta di firme per protestare contro queste offerte insensate e prive di cognizione di causa: forse non serivirà a molto, ma tentar non nuoce. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005