Ultime news
  
							Ultimi articoli
 ![]() Le ultime dal Forum | 	
				
	
					 			
			Correlati 	Tag
				Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
				 
						
			
			
			
					
				 La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
			È successo così, all'improvviso: il noto servizio gratuito di mailinglist "Listbot", gestito da Microsoft "bCentral", sta per chiudere i battenti, dopo anni e anni di ottimi servizi. Listbot è un servizio messo a disposizione di tutti i webmaster per gestire una mailinglist gratuitamente, in tutta facilità: l'unica cosa che si chiede è la visualizzazione di spot pubblicitari insieme ai messaggi delle mailinglist. La comunicazione è arrivata a tutti i gestori delle liste giovedì 21 giugno, in un comunicato in cui si afferma che a partire dal 20 Agosto il servizio verrà definitivamente chiuso e tutti i dati verranno cancellati. BCentral spiega che questo è stato reso necessario dall'insostenibile numero di utenti che utilizzano regolarmente il servizio. Ovviamente il servizio Listbuilder, identico ma a pagamento, rimarrà attivo, e nel comunicato viene consigliata la sottoscrizione di tale abbonamento, tutt'altro che a buon mercato: dopo i primi 30 giorni di prova, il servizio avrà un canone di 149$ annuali. In caso non si voglia utilizzare ListBuilder, il comunicato indirizza a un servizio gratuito, ovviamente di MSN. La comunicazione informa inoltre che il processo avverrà a tappe, in modo da permettere a tutti i fruitori del servizio, migliaia in tutto il mondo, di recuperare i propri iscritti e archivi (utilizzando le apposite funzioni "download" disponibili in Listbot) e di organizzare i propri siti affinché non inoltrino richieste di iscrizione al servizio. Fra il 20 giugno e il 5 agosto: è possibile scegliere l'upgrade a ListBuilder o il passaggio a MSN: in questo caso tutti i dati verranno spostati automaticamente. Entro il 6 agosto: in caso si rifiuti l'offerta ListBuilder, si sollecita a rimuovere dai siti tutte le possibilità di iscrizioni alla propria lista entro tale data: le richieste di iscrizione pervenute dopo tale data genereranno un messaggio automatico che informa della chiusura del servizio. Fra il 6 e il 19 agosto: ultimi momenti disponibili per scaricare i propri dati. 20 Agosto: i server verranno spenti e tutti i dati non recuperati verranno cancellati. È la chiusura di un servizio molto importante con migliaia di utilizzatori in tutto il mondo: segno del declino della pubblicità on-line? Segnala ad un amico | 
			
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005