![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Nel corso degli anni Nokia ha conquistato il mondo della telefonia mobile, innovando, e introducendo novità sempre più interessanti, rivoluzionando il mondo della telefonia] che, fino ad allora, era pressoché ferma. Negli ultimi dieci anni, la casa Finlandese ha nel tempo consolidato il suo dominio di mercato, mettendo in difficoltà alcuni big come Motorola, e Samsung, introducendo gli smartphone, i cellulari tuttofare, dotati di un sistema operativo nuovo, fresco, che è subito piaciuto all'utenza e agli sviluppatori: stiamo parlando di Symbian. Pian piano Nokia ha incrementato la sua fetta di torta della società Symbian Ltd, un tempo condivisa con Ericsson, Panasonic, Motorola, Siemens, Samsung, e Sony Ericsson, fino ad oggi, giorno in cui Nokia ha acquisito la parte restante delle azioni dagli altri produttori, sborsando una cifra che si aggira intorno ai 260 milioni di Euro: Symbian ora è di Nokia. La prima mossa compiuta dai finlandesi, è stata quella di "liberare" i codici sorgenti del sistema operativo, rendendolo open source, e lasciandolo in mano a Symbian Foundation che gestirà lo sviluppo del software e delle applicazioni specifiche. Possiamo collegare questa mossa commerciale al successo inatteso di iPhone e del suo Mac Os X? Forse sì, e riteniamo che sia un bene per il mercato. La ventata di aria fresca portata ancora una volta da Apple, ha rinfrescato le idee anche di chi ha sempre prodotto telefoni di altissima qualità, stimolandoli a ideare prodotti nuovi, che sicuramente non faranno altro che migliorare la vita di noi utenti. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005