![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() La robotica compie passi da gigante. Protesi biomeccaniche sono già una realtà alla portata di molti soggetti portatori di handicap. Touch Bionics, società scozzese originaria di Livingston, ha investito anche sulla semplificazione dell'utilizzo della protesi. Infatti, i-limb ultra revolution è una mano robotizzata che può essere controllata direttamente dai segnali emessi dai muscoli di chi la indossa ma anche attraverso un iPhone. La App BioSim è progettata per consentire la rapida fruizione, basta infatti un solo tocco dello schermo, di 24 differenti modalità di presa e la rotazione del pollice in una determinata posizione, come parte di un movimento specifico. Nel mese di gennaio Touch Bionics aveva fatto sapere di aver toccato, per la prima volta nella propria storia, quota 10 milioni di sterline di fatturato annuale. I ricavi sono saliti del 17% nel 2012 dopo l'ampliamento delle proprie linee di prodotto. Tra questi è fondamentale il contributo di i-limb ultra. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005