![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Dopo mesi, forse anni, di tira e molla, l'accordo tra Sun Microsystems e Apple è stato raggiunto, e la prossima release di Mac OS 10.6 Snow Leopard Server, sarà dotata del file system open source più avanzato sulla piazza: ZFS, ovvero Zettabyte File System. Non sarà ancora abbandonato l'attuale HFS+, ma sarà affiancato dal file system del futuro, progettato per essere in grado di compiere qualsiasi operazione con file di qualsiasi dimensione, concepito per essere utilizzato con dischi di infinita grandezza, insomma il probabile candidato ad essere il file system definitivo. Jeff Bronwich, capo del team creatore di ZFS, all'epoca della presentazione affermò che "per riempire un file system a 128 bit non sarebbero bastati tutti i dischi della terra", il che fa intuire quali siano le potenzialità di un file system di questo genere applicate ad un sistema operativo di uso comune. La notizia per ora sembrerebbe riguardare solo la versione Server di Snow Leopard, ma ricordiamo che HFS+ fu lanciato a suo tempo proprio sulle versioni Server, per poi essere implementato nella versione Home di OS X solo in seguito. Dunque con il passare dei giorni, scopriamo che Snow Leoapard non sarà una release di transizione ma sarà ricca di migliorie importanti, soprattutto a livello di core; certo, sarà ben diversa dalle precedenti release che ci avevano introdotto innovazioni come Time Machine, Spotlight e Dashboard, ma si dedicherà a migliorare la funzionalità del Sistema, rendendolo ancora più potente e stabile. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005