![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Nei giorni scorsi Samsung ha introdotto il suo prototipo di Televisore LCD QuadHD da 82" e forse molti di noi hanno pensato che quello potrebbe essere il futuro della tecnologia applicata ai televisori o ai display per PC. In effetti guardando gli scaffali dei negozi verrebbe proprio da pensare che la tecnologia LCD sia già il futuro, ma c'è un'altra tecnologia che pian piano sta crecando di guadagnarsi la sua fetta di mercato: stiamo parlando della tecnologia OLED. Nata qualche anno fa come evoluzione della tecnologia LED porta in se l'innovazione dei diodi organici che consentono di risparmiare un'enorme quantità di spazio, e permettono di ottenere superfici sottilissime, flessibili e con una qualità d'immagine incredibile. Attualmente i costi sono molto elevati, ma iniziano a farsi vedere i primi gadget dotati di questa tecnologia, come ad esempio il piccolo SONY XEL-1, il primo televisore dotato di un display OLEDda 11''che però ha un solo piccolo difetto: costa la bellezza di 2.500$...
Infatti è notizia dei giorni scorsi che proprio SONY, Panasonic, LG e Samsung hanno annunciato che lanceranno entro i prossimi 3 anni nuove linee di televisori dotati di questa straordinaria tecnologia, anche per reincrementare i margini di guadagno su televisori. Infatti, il mercato dei televisori LCD e al Plasma è ormai maturo, i prezzi stanno calando mostruosamente, il che se da una parte è un bene per i consumatori, dall'altra non fa piacere ai produttori che devono necessariamente trovare una nuova fonte di guadagno. Dunque le premesse ci sono tutte, e se tutte le case produttrici adotteranno questo tipo di tecnologia, molto presto potremmo avere cellulari, lettori MP3 e portatili sottilissimi o eBook digitali pieghevoli. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005