![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Con i prossimi prodotti Apple, gli utenti di una video conferenza potranno finalmente guardarsi negli occhi, anche se distanti chilometri. È il frutto di un'invenzione che l'azienda sotto le redini di Steve Jobs ha brevettato nei giorni scorsi. Il segreto sta in quello che all'apparenza può sembrare un banale display, ma che in realtà al suo interno nasconde migliaia di sensori che sono in grado di catturare immagini e video. Questo fa si che, come lo chiamano a Apple, il sensing display o display percettivo all'italiana, possa fungere non solo come dispositivo di output visualizzando immagini, ma anche di input, permettendo di catturarle dall'ambiente circostante. Così facendo, è possibile ottenere interessanti novità. Innanzitutto, come accennato, i partecipanti a una video chat potranno guardarsi negli occhi, cosa fino ad oggi impossibile da fare perché o si guarda la webcam togliendo lo sguardo dal monitor o viceversa. Oltretutto il sensing display permetterà di risparmiare spazio evitando di inserire una webcam dedicata, spazio che può essere riutilizzato per aumentare le dimensioni del monitor o ridurre quelle complessive del dispositivo: dettaglio molto importante specie se si parla di iPod Touch, iPhone o notebook. Nel brevetto, infatti, non si parla solo di meri monitor per computer, ma anche di telefoni cellulari, PDA, televisioni e generici dispositivi portatili: tutti oggetti che possono beneficiare di questa nuova tecnologia. Infine, personalmente ritengo che Apple abbia a cuore questo brevetto per poter presentare già al WWDC'09 dei prodotti dotati del sensing display, primo fra tutti l'iPhone, su cui si vocifera una possibile nuova versione da parecchio tempo. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005