Punto informatico Network
20080829220851

Firefox si aggiorna ancora

21/04/2008
- A cura di
Archivio - Ennesimo update per il browser del pandino, che in attesa della prossima versione trova il tempo di risolvere un problema potenzialmente pericoloso per la sicurezza del sistema.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

firefox (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 133 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Firefox_-_use_protection.jpgManca ancora qualche mese al disvelamento dei lustrini e delle super-prestazioni di Firefox 3, e i lavori in corso sul browser next-gen di casa Mozilla non impediscono a quest'ultima di dedicare le dovute attenzioni all'attuale generazione del prodotto. Attenzioni che nei giorni scorsi hanno portato alla distribuzione dell'ennesima release di Firefox 2, arrivato ormai alla versione 2.0.0.14.

Rispetto alla precedente revisione 2.0.0.13, l'update serve unicamente a mettere una pezza al bug MFSA 2008-20 classificato come Critical da Mozilla. L'advisory della fondazione parla di un problema di stabilità nell'engine Javascript introdotto con i fix di Firefox 2.0.0.13, potenzialmente in grado di portare al crash del browser durante le operazioni di garbage collection sulla memoria.

"Non abbiamo dimostrazioni del fatto che questi particolari crash possano essere sfruttabili", si legge sull'advisory, ma considerando che in passato "crash di questo tipo si sono dimostrati essere utilizzabili" è stata subito rilasciata una nuova versione del pandino.

Come sempre in questi casi, il download di Firefox 2.0.0.14 è disponibile via update automatico del browser o sulla homepage del software, mentre le note di versione sono questa volta comprensibilmente stringate vista la caratterizzazione di update di sicurezza urgente della revisione.

Per concludere, si prevede a breve il rilascio di un update anche per Thunderbird, il mail client basato sulla stessa piattaforma tecnologica di Firefox e risorto a nuova vita grazie alla creazione della società Mozilla Messaging. In questo caso la vulnerabilità potrebbe farsi sentire solo qualora fosse attivo il motore Javascript nell'apertura delle mail, possibilità non abilitata di default nel programma.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.4 sec.
    •  | Utenti conn.: 127
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.13