![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Secondo aggiornamento dell'anno per ScummVM, il tool che ha riportato in voga avventura&co., un genere che sarà anche morto ma mostra di tanto in tanto qualche segno inequivocabile di possibile rianimazione. Dopo la scoppiettante versione 0.11.0, la macchina virtuale orientata al videogaming dell'epoca d'oro si aggiorna ancora, consegnando ad appassionati e curiosi una nuova release fresca di distribuzione. Come sottolineato dallo "strillo" in homepage che ne annuncia la finalizzazione, ScummVM 0.11.1 è principalmente una versione di bugfix, focalizzata nel miglioramento della stabilità del software e sulla soluzione di alcuni dei problemi sperimentati con i vari engine videoludici supportati. In particolare, ScummVM 0.11.1 risolve i problemi con il sottosistema sonoro iMUSE LucasArts, impiegato tra gli altri per il terzo episodio della serie di Monkey Island; sistema i bug di King's Quest 4 e aggiunge il supporto ai titoli amatoriali realizzati con l'engine AGI; migliora il supporto per i titoli SAGA, risolvendo vari difetti nell'implementazione dell'engine e incrementando grandemente la giocabilità di Inherit the Earth e I Have No Mouth, and I Must Scream. Ritornano poi le conversioni per BeOS e PlayStation 2, finite un po' nel dimenticatoio per mancanza di personale addetto. Le note di release complete del nuovo ScummVM sono disponibili a questo indirizzo, mentre il software può essere prelevato dal sempre ben fornito centro di download sul sito del progetto. La versione 0.11.1 non porta ad ogni modo la lieta novella del supporto di nuovi videogame. Poco male, visto che per un progetto in continuo divenire come ScummVM le novità sputano come funghi soprattutto nel bel mezzo delle daily build, versioni provvisorie messe insieme con le modifiche quotidiane al codice di programma. E proprio nella daily build di alcuni giorni fa è comparso un nuovo titolo nella lista sempre crescente dei giochi supportati dall'interprete virtuale. Questa volta si tratta di Lost in Time, avventura pubblicata nel 1993 dalla casa francese Coktel Vision già produttrice delle saghe di Gobliiins e Inca, entrambe incluse in ScummVM. La nuova aggiunta richiede un testing esaustivo per scovare eventuali difetti di implementazione, ma lo status di compatibilità lascia già presagire un supporto sufficiente per godersi il gioco. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005