Punto informatico Network
Document, documento, nuovo, crea

Dead Space, il nuovo survival horror per PC, Xbox 360 e PS3

25/01/2008
- A cura di
Archivio - Ambientazioni cupe, alieni parassitari e astronavi di classe planetaria nel titolo in sviluppo negli studios di EA, recentemente annunciato e ora confermato in uscita anche sui PC per la fine del 2008.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

xbox (1) , ps3 (1) , xbox 360 (1) , pc (1) , nuovo (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 226 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Dead Space, ovvero quando Resident Evil incontra Alien. Volendo usare una frase a effetto per descrivere il nuovo videogame di Electronic Arts non ci sarebbe definizione migliore: il titolo, in sviluppo da parte della divisione EA Redwood Shores, metterà il giocatore nei panni di tale Isaac Clarke, protagonista di una avventura in cui gore, scene a effetto e mostri terrificanti - almeno si spera che lo siano - si fonderanno idealmente con un'ambientazione ispirata pesantemente al repertorio della fantascienza horror di registi del calibro di Ridley Scott e John Carpenter.

Le vicende che danno il là alla trama, per quanto se ne sa attualmente, non sono particolarmente complesse o elaborate: Clarke è un ingegnere alle dipendenze di una megacorporazione futuribile specializzata nelle riparazioni di gigantesche navi minerarie; la corporazione riceve una chiamata di emergenza da parte dalla nave di classe "Planet Cracker" USG Ishimura, che viene raggiunta da Clarke e i suoi colleghi nella supposizione che abbia avuto un guasto di tipo meccanico.

Purtroppo per l'ingegnere e piuttosto prevedibilmente per i giocatori, la situazione all'arrivo si presenterà in maniera completamente diversa: Ishimura è stata attaccata dai Necromorphs, una razza aliena sconosciuta con il vizietto di penetrare nei corpi degli umani, mutarne le sembianze e passare poi all'infezione del prossimo organismo ospite. Né più né meno che lo stesso concetto dietro celebri film sci-fi come "Alien" o "John Carpenter's The Thing" insomma, con la differenza che questa volta a vivere l'esperienza sarà il giocatore in prima persona.

01_-_Dead_Space_logo.jpg

O meglio in terza, poiché l'impostazione scelta dai designer per mostrare su schermo l'azione di gioco è quella che ha reso celebre Resident Evil 4, ovvero con la telecamera posta direttamente dietro le spalle del protagonista. E se le affinità con il capolavoro di Capcom per PS2 non si fermano alla sola impostazione della telecamera - simile dovrebbe essere anche il gameplay, e alcune componenti basilari della trama come la natura parassitaria degli alieni brutti, sporchi e cattivi - del tutto diversa sarà la tecnologia alla base del gioco. Il comparto tecnico di Dead Space verrà sorretto dal potente Unreal Engine 3, già indicato in passato su queste pagine come uno dei paradigmi di quella che si potrebbe definire la tecnologia "next-gen multipiattaforma".

Tra le poche caratteristiche del gameplay finora note e degne di menzione spicca la totale assenza dell'HUD per le segnalazioni di proiettili rimanenti, stato energetico e quant'altro: a comunicare tutte le informazioni utili al prosieguo del gioco sarà lo stesso alter ego del giocatore. Le modalità e l'efficacia di tali segnalazioni saranno certo tutte da provare, ma è indubbio che la scelta dovrebbe donare al gioco un "look & feel" ancora più immersivo e d'atmosfera.

Com'è tradizione per il genere survival horror, inoltre, Dead Space non offrirà una componente multiplayer - che sarebbe a conti fatti completamente inutile, visto il contesto e il tipo di gaming "solitario" che lo caratterizza. Il gioco - di cui è disponibile un primo video introduttivo - è previsto in uscita per la fine del 2008 per le tre principali piattaforme videoludiche di nuova generazione, ovvero PC, PS3 e Xbox 360. Le immagini allegate - cortesia di TGMOnline - si riferiscono appunto alla versione per la console Microsoft, ma considerando la tecnologia alle spalle del gioco non dovrebbero discostarsi molto da quello che sarà possibile godere sui PC adeguatamente equipaggiati entro il prossimo Natale. Sempre che il gioco valga la pena...

02_-_Dead_Space_shot_1.jpg

03_-_Dead_Space_shot_2.jpg

04_-_Dead_Space_shot_3.jpg

05_-_Dead_Space_shot_4.jpg

06_-_Dead_Space_shot_5.jpg

07_-_Dead_Space_shot_6.jpg

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.85 sec.
    •  | Utenti conn.: 118
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 39
    •  | Tempo totale query: 0.07