![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() A tutti sarà capitato di cenare, viaggiare o guardare un film sentendo i ripetuti trilli del cellulare del vicino. La cosa non è affatto piacevole e l'Associazione per i Diritti degli Utenti e dei Consumatori (ADUC) ha dichiarato che un siffatto problema sarebbe risolvibile con un pizzico di buon senso in più. Ma l'italiano medio non sembra voler scendere a compromessi e continua imperterrito a far squillare il suo telefonino, infischiandosene del rispetto altrui. Il Bel Paese, però, non è il solo a lamentare la maleducazione di tale pratica comportamentale. Anche gli statunitensi, infatti, non ce la fanno più a sopportare gli squilli e le conversazioni dei vicini. Tant'è che hanno messo a punto dei gadget che disabilitano tutti i telefonini nel raggio di una decina di metri, lanciando un segale radio così potente da impedire le comunicazioni telefoniche delle persone che si trovano nei paraggi. Negli USA la mania degli anticellullari, altresì detti antisquillo, si sta diffondendo molto velocemente: secondo le stime del New York Times, le richieste di tali gadget sarebbero nell'ordine delle centinaia ogni mese. I costi partono dai 50 dollari in su, e i modelli più sofisticati (dotati di un raggio d'azione più ampio) possono arrivare a costare fino a centinaia di dollari. Peccato però che la tecnologia in questione sia illegale. Essa, infatti, limita pesantemente i diritti e le libertà del maleducato conversatore, impedendogli di fare pieno uso del cellulare di sua legittima proprietà. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005