![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Chiunque utilizzi abitualmente eMule si sarà sicuramente accorto di quanto "il mulo" sia divenuto lento ed inaffidabile negli ultimi giorni: ricerche senza risultati, zero fonti per i file in download ed in generale pochissimi server ed2k ancora attivi. Le prime segnalazioni di problemi sono arrivate sul MegaForum all'inizio della settimana, seguite a ruota da una valanga di conferme, commenti ed opinioni da parte degli altri utenti. Ad oggi appare chiaro che i problemi sono causati dalla mancanza di server di indicizzazione (ed2k) funzionanti. Rimangono invece estremamente vaghe le notizie confermate circa i motivi che hanno spinto i principali gestori a chiudere i nodi della rete eMule. Stando a quanto riportato dal sito olandese Anti-Privacy.nl, i nodi appartenenti al gruppo di volontari "BigBang" sarebbero stati posti off-line a causa di una denuncia da parte della divisione antipirateria olandese (BREIN). Poco dopo, una sorte analoga è toccata ai tedeschi di "DonkeyServer". Preoccupati dalla scelta dei maggiori "operatori" del settore, anche molti altri server minori hanno preferito alzare bandiera bianca. Sebbene alla data attuale la situazione sia decisamente precaria, certo è che eMule è ancora ben lontano dalla fine. Aspettando di capire quali siano le sorti dei server ed2k, è consigliabile attivare la connessione alla rete decentralizzata Kademlia direttamente all'avvio (Opzioni -> Opzioni Generali -> Connessione -> Rete ed assicurarsi che la voce Kad sia attiva). The King of GnG inoltre ha segnalato la lista di server Gruk.org, considerata dall'esperto ancora funzionante. Altri utenti in Rete hanno riportato inoltre come anche la lista'No Fakè Server di Peerates.net possa aiutare a scovare server secondari ancora attivi. Altri utenti su usenet facevano notare come la situazione potrebbe essere sfruttata dalle major a caccia di pirati: "Man mano che restano attivi sempre meno server (quelli meno importanti e che già davano meno garanzie di serietà) è sempre maggiore il rischio che possano diventare un'esca attaccata all'amo". Per prevenire tale situazione, raccomando quindi di consultare nuovamente l'articolo "Come difendersi dai Server-spia su eDonkey2000". Si rincorrono anche i consigli per ottimizzare eMule con i piccoli server rimasti attivi: "Nei server che sono rimasti attivi, poi, controllate i valori riportati in tre colonne: 1. soft limit = numero di file che il server indicizza per ciascun utente... se c'è scritto 500 vuol dire che se ne avete 1500 lui "legge il titolo" solo di 500 2. hard limit = numero di file massimi che un utente può avere in condivisione... se li superate venite sbattuti fuori (nel caso precedente con 1500 file in condivisione avete vita breve prima di essere sganciati) 3. max users = massimo numero di utenti che possono essere connessi" Qualcuno è ancora più drastico: "Il consiglio, fino a quando non si saranno calmate le acque, è ancora quello di collegarsi solo alla rete Kad". Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005