Ultime news
Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Correlati
TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
internet (1)
, internet explorer (1)
, codice (1)
, internet explorer 6 (1)
, crash (1)
, explorer (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Hamachiya2, il blogger giapponese di cui sopra, ha individuato l'ennesima falla in quello che è unanimemente considerato come il peggior virus che la storia del World Wide Web abbia mai conosciuto: con un post sul suo weblog (disponibile in inglese nella traduzione di Google) l'utente comunica di aver individuato una singola linea di codice HTML e CSS in grado di mandare in crash Internet Explorer 6. La linea di codice, per quanti si stiano ponendo domande sulla sua complessità e perniciosità, è la seguente:
Cinquantasette caratteri sono dunque tutto il necessario per mandare definitivamente in crisi la largamente maggioritaria tecnologia web di Microsoft. Per chi voglia sperimentare, lo script "assassino" ma assolutamente innocuo è disponibile on-line: accedere al link appena indicato con IE 6 genererà un errore fatale nel modulo mshtml.dll, producendo il ben noto messaggio di crash delle applicazioni Windows.
Neanche a dirlo, l'unico browser tra quelli "principali" (cioè più usati dagli utenti) ad essere affetto è appunto IE 6. Il codice viene interpretato in maniera corretta da Firefox, Safari, Opera e la recente versione 7 del browser Microsoft, anche se in quest'ultimo caso pare non sia possibile usare il box generato per immettere del testo nel browser. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005