![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Gli aggiornamenti in questione sono stati rilasciati in via ufficiale (i file sono esattamente gli stessi "trafugati" la settimana scorsa). La maggior parte degli utenti inizierà a riceverli già la settimana prossima via Windows Update, mentre gli installer "manuali" sono disponibili a questi indirizzi: Aggiornamento per Windows Vista (KB938979) (~10 MB) ed Aggiornamento per Windows Vista (KB938194) (~2 MB). Segnalo per i più curiosi gli articoli della knowledge base con tutte le informazioni al riguardo: rispettivamente, KB938979 e KB938194. Due aggiornamenti estremamente interessanti (ma previsti ufficialmente solo per i mesi a venire) sono sfuggiti al controllo di Microsoft in questi giorni. I due update, inizialmente distribuiti ad una ristretta cerchia di beta tester, sono denominati rispettivamente Vista Performance and Reliability Pack (KB938194) e Vista Compatibility and Reliability Pack (KB938979) ed introducono appunto una serie di migliorie di primo piano nell'ultimo nato di casa Microsoft. Fra le novità più interessanti intordotte dai due update si leggono:
![]() Alcuni test condotti dalla community di appassionati AeroXperience hanno evidenziato fino a che punto possano essere sostanziali i miglioramenti. Le operazioni sui file in particolare, hanno subito un incremento prestazionale superiore al 100% in seguito all'installazione degli update. Non è chiaro quando queste patch verranno rilasciate in via ufficiale: qualcuno ipotizza che gli aggiornamenti arriveranno su Windows Update già dal 14 agosto, mentre altri sostengono che le due patch arriveranno solo l'anno prossimo, integrate in Windows Vista Service Pack 1. A mio avviso la verità potrebbe essere nel mezzo. Se certo è che Microsoft è solita far precedere ogni release di patch e aggiornamenti così importanti da un ciclo estensivo di beta testing, è altrettanto vero che l'azienda è ben conscia di quanto il pubblico stia aspettando le due patch in questione, e sarebbe illogico far attendere i clienti addirittura fino all'uscita del primo Service Pack per un aggiornamento ormai pronto. Per chi fosse impaziente di mettere immediatamente le mani sui file, non resta quindi che cercare in Rete, e soprattutto sui circuiti Peer-to-Peer quali eMule o BitTorrent (facendo però la massima attenzione a virus ed eventuali falsi). Va comunque precisato che si tratta di aggiornamenti non ancora ufficializzati, e come tali dovrebbero essere trattati con la massima cautela. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005