![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Diciamocela tutta, la motivazione fondamentale per cui molti dei core user di Windows XP - sottoscritto incluso - poco inclini a sottostare alle leggi di mercato di Microsoft e a fare switch prematuri e sostanzialmente inutili, passeranno infine a Windows Vista è la possibilità di far girare i videogiochi pensati per sfruttare le DirectX 10. Con la lungimiranza - e soprattutto la faccia tosta nel totale disinteresse delle reali esigenze della propria clientela - che la contraddistingue, la multinazionale corporativa con base a Redmond ha pensato bene di tagliar fuori da questa eventualità chiunque non sia appunto dotato di Windows Vista. Per fortuna di chi vuole ritardare fin quando è possibile l'adozione del nuovo sistema Come si può leggere proprio in un post sul blog del suddetto Alky Project, attualmente il wrapper - che a chi scrive ricorda per certi versi quello che tempo addietro permetteva di utilizzare le API Glide, proprietarie di 3dfx, anche su schede non Voodoo - è disponibile in fase pre-alpha. Lasciando la parola a Cody Brocious, il coder diciannovenne che sta disassemblando le DX 10, "Queste librerie permettono di utilizzare i giochi in DirectX 10 su piattaforme diverse da Windows Vista, e migliorano la compatibilità con l'hardware persino su Vista, ricompilando i Geometry Shader in codice macchina nativo per eseguirli quando l'hardware non è capace di farli girare. Non avrete più bisogno di aggiornare il vostro OS o la scheda video per giocare agli ultimi giochi". Per ora la priorità del progetto è quella di portare le librerie Microsoft su Windows XP; in seguito verrà dato spazio alle conversioni per Linux e Mac OS X. Unico difetto del progetto è l'apparente natura commerciale della cosa: per 50 dollari al mese, Falling Leaf Systems mette a disposizione l'accesso alle development build, l'accesso completo a tutte le future versioni dei convertitori e altre risorse utili. Ciononostante rimane un'iniziativa da tenere sott'occhio: non sia mai che ci si liberi sul serio della necessità del ben poco desiderato upgrade a Windows Vista. Dopotutto manca giusto qualche giorno al momento del lancio di Halo 2... Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005