![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum![]() Le nostre guide |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Dopo aver dato alla luce la nuova versione di Thunderbird, Mozilla Foundation può in questi giorni festeggiare l'importante traguardo raggiunto da Firefox, il browser del panda rosso che acquista sempre più popolarità nel mondo. L'Europa in particolare sorride al navigatore web, che conquista il 5% di utenti in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
I dati arrivano dalla società francese XiTi, che ha misurato le statistiche di accesso dei browser su un campione di 90.000 siti web sparsi per il mondo. Raccolti nella settimana fra il 5 e l'11 marzo, tali dati parlano appunto di un 24% di penetrazione complessiva del piccolo panda di Mozilla in Europa. Tale stima si fa poi variegata se andiamo ad analizzare i singoli paesi: in questo caso viaggiamo dal 44,5% Slovenia al 10,2% del piccolo principato di Andorra. Con il non trascurabile 36,3% Germania di mezzo e, soprattutto, il 15,5% dell'Italia. Il bel paese fa parte del fanalino di coda della statistica ed è, a quanto sostiene XiTi, anche una delle poche nazioni a far registrare una piccola flessione - pari allo 0,5% - piuttosto che una crescita nell'adozione di Firefox. Oltre che in Europa il browser sempre meno "alternativo" di Mozilla va forte anche in Oceania, con il 24,1% di client installati. Più distaccate troviamo poi l'America del Nord (15,1%), Africa (13,1%) e infine America Latina e Asia (11,9%). Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005