![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
mozilla (1)
, thunderbird (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Pochi giorni dopo Release Candidate 1, Mozilla Corporation ha finalmente dato alla luce il suo ultimo parto, Thunderbird versione 2.0. Dopo oltre un anno dalla versione 1.5, il client di posta elettronica open source raggiunge un altro importante traguardo del suo sviluppo, portando in dote una ricca serie di aggiunte e bugfix. Per chi avesse fretta di scaricare e installare subito il programma, la homepage è stata coerentemente aggiornata per un download veloce e senza intoppi. Per sistemi diversi da Windows, qui e qui è possibile scaricare - sempre in lingua italiana - rispettivamente le versioni per Linux e Mac OS X. Una buona panoramica di quello che è in grado di fare il nuovo Thunderbird è disponibile a questa pagina, mentre su The Rubling Edge è presente una lista di bugfix importanti apportati dai coder al programma in questi mesi. Le note di rilascio complete si trovano in italiano a questo indirizzo, e sono il segno più evidente della qualità raggiunta dal mail client. Tra le novità più succose e importanti segnaliamo le seguenti:
Segnaliamo infine - per i più pigri tra i lettori - che chi ancora usa Thunderbird 1.5.0.x verrà a breve avvisato della disponibilità dell'upgrade - sempre che l'opzione corrispondente sia correttamente abilitata. Upgrade che risulta naturalmente consigliabile su tutta la linea. Magari giusto il tempo di aspettare l'aggiornamento delle proprie estensioni preferite, per chi come chi scrive è abituato a "limare" e personalizzare in maniera estesa i prodotti Mozilla. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005