![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() I migliori antivirus nel rapporto di marzo di AV-Comparatives14/03/2007 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
antivirus (1)
, av-comparatives (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Il lavoro di confronto dei software antivirali svolto da Andreas Clementi, gestore del progetto AV-Comparatives.org, è uno di quelli non di rado citati dalle stesse società di sicurezza coinvolte nei test. Clementi, forte di un database di quasi mezzo milione di malware variamente assortiti e di un metodo oramai collaudato, offre una parere professionale sull'eterna questione del miglior antivirus presente sulla piazza. Puntualmente come ogni anno, marzo coincide con la pubblicazione della comparativa aggiornata, che mette a confronto software vecchi e nuovi, dalle caratteristiche diverse ma che hanno in comune l'obiettivo della salvaguardia della sicurezza del sistema dai codici malevoli e dai pericoli provenienti dall'esterno. Il software è stato testato su Windows XP Professional SP2, e comprende nomi noti come Norton, avast!, Kaspersky, Dr. Web, protagonisti meno noti come TrustPort AV e la matricola Microsoft, da poco entrata nel settore con il suo OneCare. Entrando nello specifico, già un primo sguardo alla tabella riassuntiva dei risultati permette di farsi un'idea su quale prodotto si è comportato meglio e quale sarebbe opportuno evitare come i virus stessi. La successiva lettura del rapporto completo in formato PDF (che consiglio caldamente ai visitatori di MLI) ci permette poi di stabilire in dettaglio i vincitori: il livello di eccellenza ADVANCED+ viene raggiunto da appena il 35% dei 17 software messi a confronto, ovvero:
Ognuno di questi prodotti ha fatto registrare livelli di identificazione dei sample eccellenti, con percentuali tutte al di sopra del 97%. AntiVirusKit, TrustPort AV ed eScan integrano poi dei veri e propri super-scanner, impiegando in contemporanea più di un engine antivirale. Dopo il gruppo dei "magnifici 6" vengono i prodotti definiti ADVANCED, in cui viene sostanzialmente fatto rientrare il grosso degli antivirus meno tre. I software di questa categoria, comprendente programmi storici del calibro di Norton Anti-Virus, Norman ed F-Prot, fanno generalmente segnare score di riconoscimento buoni (oltre il 96%). Il terzo gruppo, definito STANDARD, comprende i soli McAfee e Dr. Web. Percentuali di riconoscimento tra il basso e il mediocre caratterizzano software di cui è bene non fidarsi troppo. Risultati decisamente scadenti vengono infine fatti registrare da Microsoft OneCare, unico antivirus che non riesce a raggiungere alcuna certificazione. Microsoft è entrata da poco nel settore degli antivirus, e nell'attesa di una possibile maturazione del software è decisamente sconsigliato mettere OneCare a difesa di dati e sistema. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005