![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Prima nelle classifiche di preferenza dei videogiocatori, la rivoluzionaria Nintendo Wii apre ora le danze anche per l'apparizione sul mercato dei primi chip di modifica, in grado di regalarle capacità aggiuntive e compatibilità con le copie di backup dei giochi. I chip già sul mercato o che dovrebbero apparire a breve sono ben tre: Wiinja (nella foto a destra), CycloWiz e WiiKey. Quest'ultimo in particolare sembra essere quello più dotato della cricca, ed è stato partorito dagli stessi autori di XenoGC, modchip per GameCube. La cosa non stupisce, considerando la stretta parentela esistente (sistema di controllo a parte) tra l'hardware della vecchia console e quello della nuova. Come detto, ognuno dei chip permette di usare copie masterizzate su DVD al posto degli originali, o addirittura di farsi una "compilation" di più titoli sullo stesso supporto. WiiKey dovrebbe essere poi in grado, al contrario degli altri due, di aggirare il region lock della console, e garantire l'esecuzione di titoli commercializzati per regioni del mondo diverse da quella di appartenenza. Non ci sono comunque conferme sicure sulla reale efficacia della funzionalità. Certo è che la sua capacità di aggiornarsi con un semplice disco DVD inserito nella console lo rende foriero di sviluppi ulteriori, e non è quindi escluso che WiiKey abbia davvero l'abilità di aggirare la protezione regionale di Wii, anche se magari non nelle prime revisioni del firmware su chip. Al momento di scrivere WiiKey dovrebbe inoltre già essere sul mercato. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005