![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Monaco di Baviera fa incetta di licenze usate di Windows 200011/01/2007 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Sembra proprio che la Free Software Foundation non sia la sola a pensare che Windows Vista è un'operazione commerciale pensata con lo scopo di far spendere un patrimonio in aggiornamenti hardware e software. Ne sono convinti anche gli amministratori della municipalità di Monaco di Baviera, ridente capitale del più esteso Länder Repubblica Federale di Germania e sede di importanti istituzioni europee. Tanto da decidere di acquistare, per le esigenze informatiche dell'istituzione comunale, un lotto di licenze di seconda mano di Windows 2000. L'iniziativa arriva dalla stessa amministrazione responsabile di aver sponsorizzato la realizzazione di una propria distro Linux (denominata LiMux, Linux in Munich), e nasce naturalmente dall'esigenza di risparmiare sulle spese di acquisto del software: con tutta l'evidenza del caso, i responsabili delle infrastrutture informatiche devono aver fatto due conti, scoprendo di non potersi permettere, in rispetto della politica comunale, l'esborso della non contenuta quantità di denaro necessaria ad acquistare OS recenti, come ad esempio il neonato (e costosissimo) Windows Vista. Il lotto di licenze usate di Windows 2000 è stato acquistato per mezzo della società UsedSoft, specializzata nel rastrellare software di seconda mano e rivenderlo con tutta la convenienza del caso. Nondimeno, l'episodio permette di gettare una luce su un fenomeno, quello delle licenze date via ad un prezzo sensibilmente inferiore rispetto al software recente o nuovo, nato in seno a portali di e-commerce/e-trading specializzati come l'onnipresente eBay e divenuto un trend in crescita costante. Ed è una metodologia di acquisto utilizzata sempre più anche in ambito aziendale/istituzionale, a quanto pare. Unica controindicazione di questo genere di scelta è il supporto da parte di Microsoft: Windows 2000, nel caso specifico, non può più godere del supporto completo di Redmond, e per gli eventuali grattacapi nati in seno alla municipalità occorrerà corrispondere un obolo aggiuntivo alla società produttrice. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005