Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum![]() Le nostre guide |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() QfecheckPresentare Qfecheck è semplice quanto il suo utilizzo. Infatti, la pagina del download del sito Microsoft spiega che: Qfecheck.exe verifica l'installazione degli hotfix di Windows XP Utile soprattutto per chi, come me, preferisce rimuovere il link degli update da "Installazione Applicazione", per evitare che quest'ultima si trasformi in una lista della spesa, considerando la frequenza dei loro rilasci. Per prima cosa bisogna scaricare l'eseguibile. Anche se la pagina del download è in inglese, le istruzioni da seguire sono di facile comprensione anche per chi non dovesse avere dimestichezza con questa lingua. Il sito, infatti, avverte che bisognerà validare la versione di XP. Chi ha già svolto questo tipo di download avrà tutte le carte in regola per accedere direttamente alla pagina del download, e potrà saltare il paragrafo successivo Validazione, andando direttamente al paragrafo Installazione e Utilizzo. ValidazionePer chi non avesse mai validato XP prima, basta cliccare sul pulsante "Continue" vicino la scritta "Validation Required", e verremo introdotti ai metodi di verifica di autenticità. Sostanzialmente, i metodi sono due, a seconda del browser che usate. Se utilizzate Firefox, potete scaricare il plugin WGAPluginInstall.exe, chiudere il browser, installarlo, tornare alla pagina del download e cliccare nuovamente sul pulsante "Continue". A questo punto, la versione di XP verrà convalidata e saremo indirizzati direttamente alla pagina del download, così da poter scaricare il programma. Se utilizzate il browser di casa Microsoft, invece, verrete automaticamente sollecitati a scaricare un altro tool. Accettando questa procedura, il download e l'installazione avverranno in automatico e la pagina si ricaricherà indirizzandoci direttamente al link del download. In effetti, per chi non volesse seguire per qualche ragione queste procedure, esiste un altro metodo. Scorrendo infatti la pagina, troveremo una sezione dedicata ai Alternate Validation Method. Cliccando sul link Genuine Windows Validation, Alternate Method, potremo scaricare manualmente il tool chiamato "Genuinecheck". Una volta scaricato il tool, che consiste in un unico eseguibile, se lanciato, vi restituirà un codice da inserire nel box della pagina a cui eravate stati inviati, e la verifica di validità sara così effettuata. Installazione e UtilizzoUna volta scaricato l'eseguibile (al momento in cui scrivo l'articolo, il suo nome completo è Q282784_WXP_SP2_x86_ENU.exe), è sufficiente lanciarlo. Apparirà, così, il wizard d'installazione. Eseguite le semplici istruzioni, tra le quali l'adesione della licenza, e premete Fine al termine. Ora che il tool è installato, soffermiamoci sul suo funzionamento. Per prima cosa, bisognerà lanciare il propt dos. Un metodo per far ciò è seguire questo percorso: start > Esegui > cmd . Lanciata la shell, scrivere qfecheck E, come risposta, avrete un elenco di tutte le hotfix installate nel sistema, tipo il seguente: Windows XP Hotfix Validation Report for \PACOPAS Avrete così la vostra lista, con tutte le patch, hotfix e service pack installati nel vostro sistema. OttimizzazioneCon l'utilizzo di questo tool, sarebbe utile poter salvare la lista degli Hotfixes installati. Per far questo, si può utilizzare il metodo "tradizionale" del copia-incolla: è sufficiente cliccare con il destro, selezionare tutto, quindi premere il ben noto Ctrl + C, oppure seguire un metodo più elegante, che fa uso di alcune istruzioni del vecchio dos. Lanciando, infatti, il programma con questa sintassi qfecheck > c:\Hotfixes.txt Il programma verrà eseguito e stamperà la lista nel file Hotfixes.txt, che troverete all'interno del Disco C:. Ovviamente, il percorso ed il nome del file possono essere cambiati. A coloro i quali fossero attratti da quest'ultima alternativa, ed hanno un po' di pratica in più con Windows, piacerà sapere che si può utilizzare un file batch, atto a svolgere tale procedura in automatico. Il file è di facile costruzione. Basta aprire il blocco note di Windows e scrivere il seguente pezzetto di codice: qfecheck.exe > "C:\Documents and Settings\NOME_UTENTE\Desktop\Hotfixes.txt" Dove al posto del "NOME_UTENTE" va inserito il proprio. Salvato il file come Hotfixlist.txt, è necessario rinominarlo con estenzione .bat. N.B. in questo esempio è stato utilizzato un altro percorso rispetto a c:\Hotfixes.txt, al solo fine di far notare che, se vengono inseriti percorsi che includono spazi, essi devono essere compresi tra virgolette. Creato il file Hotfixlist.bat, basta lanciarlo con doppio click e questo produrrà il file Hotfixes.txt, con la lista nel percorso da noi scelto. Infine, chi amasse particolarmente la linea di comando può spostare il file Hotfixlist.bat nella directory WINDOWS\System32. In questo modo, da Start > Esegui, scrivendo Hotfixlist, vedrà comparire sul desktop il file con la lista. Questo è quanto. Per ogni chiarimento, potrete rivolgervi al forum. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005