Punto informatico Network
20080829210626

Il ritorno di Wolfenstein 3D

29/12/2006
- A cura di
Archivio - I seguiti moderni non mancano, ma presto sarà possibile apprezzare una versione rifatta del classico degli FPS potenziata dall'engine di Doom III.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

wolfenstein (1) , 3d (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 136 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

01_-_Wolfy_3D_cover.jpgWolfenstein 3D è uno dei titoli storici più importanti di sempre per l'intero mercato videoludico. Spesso indicato come il capostipite originario degli sparatutto in prima persona arrivati, attraverso evoluzioni successive, a imbrattare di sangue e incutere paura gli schermi dei gamer moderni, il titolo fu in realtà il prodotto del raffinamento progressivo della tecnologia e delle idee, quelle si rivoluzionarie, dell'allora sconosciuta id Software.

Se infatti la palma di primo vero FPS 3D (ancorché "finto", vista l'assenza di strutture tridimensionali complesse all'interno delle aree di gioco) deve essere assegnata ad Hovertank 3D, con Wolfenstein 3D John Carmack e John Romero gettarono (agli inizi degli anni 90) le fondamenta vere e proprie del genere, che il successivo Doom renderà una delle killer application più micidiali di tutti i tempi per i PC IBM compatibili prima e per le maggiori home console poi.

Nel 2001 Wolfenstein 3D ha visto la pubblicazione di un seguito/remake, il divertente ed apprezzato Return to Castle Wolfenstein, e già si prospetta la realizzazione di un ulteriore titolo della serie per PC/Windows e Xbox 360 nel corso del 2007.

Per chi (come chi scrive) non ha mai dimenticato le tante ore passate in quei labirinti senza fine a caccia di nazisti e di munizioni per l'M60, si prevede invece la possibilità di ritrovare le stesse ambientazioni dell'originale rielaborate utilizzando il potente engine tridimensionale di Doom III. Come già successo all'epoca di Doom II, uno sviluppatore amatoriale di modification, modelli e mappe aggiuntive tipiche degli FPS ha in progetto la Total Conversion di Wolfenstein 3D sfruttando la tecnologia avveniristica recentemente realizzata dai pionieri di id Software.

Il coder/artista si chiama Obi-Wan, esperto realizzatore di mod e materiale aggiuntivo per Doom III. Attualmente il progetto non ha una homepage vera e propria, ma sono in circolazione già le prime immagini di quello che dovrebbe essere il risultato finale del lavoro. Immagini che vi presentiamo, nell'attesa di veder concretizzato questo interessante rifacimento di un gioco che ha segnato in maniera indelebile la storia del settore.

02_-_Wolf-Doom_3D_1.jpg

03_-_Wolf-Doom_3D_2.jpg

04_-_Wolf-Doom_3D_3.jpg

05_-_Wolf-Doom_3D_4.jpg

06_-_Wolf-Doom_3D_5.jpg

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.27 sec.
    •  | Utenti conn.: 82
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 39
    •  | Tempo totale query: 0.09