Punto informatico Network
20090121154405_388857304_20090121154331_1100407281_PS3.jpg

Controller PS3 difettati? Verranno sostituiti

03/11/2006
- A cura di
Archivio - In risposta alle ennesime speculazioni sui difetti PlayStation 3, Sony parla di un programma di sostituzione per i pad che dovessero perdere le funzionalità a causa dell'impossibilità di ricaricare direttamente le batterie. Sperando che nel mentre non esplodano in faccia al giocatore...

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ps3 (1) , controller (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 193 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

È ormai un bel po' di mesi che Sony sta dando di sé al mondo dell'informatica e dell'elettronica di consumo l'immagine di un gigante che crolla, lentamente ma inesorabilmente, sopraffatto dal suo stesso enorme peso. Tra rootkit, batterie esplosive, Blu-ray senza mercato e una sequela veramente incessante di critiche al progetto PlayStation 3 (un vero e proprio "parto difficile" della multinazionale giapponese, dalla gestazione quasi sfiancante), l'inventrice della moderna elettronica sta collezionando una serie di passi falsi e difficoltà industriali che metterebbero in ginocchio qualsiasi corporation.

01_-_Sixaxis.jpgEnnesima "critica preventiva alle intenzioni", secondo alcune speculazioni il controller fornito in dotazione alla console (in uscita a Novembre in America e in Giappone e a Marzo in Europa) avrebbe un difetto sostanziale, potenzialmente in grado di renderlo inutilizzabile sulla media/lunga distanza. Sixaxis, come viene chiamato il controller Bluetooth PlayStation 3, non permette la rimozione delle batterie interne per le operazioni di ricarica, al contrario di quanto ad esempio succede con il pad di Xbox 360. Col passare del tempo, quindi, la periferica tenderebbe a perdere le proprie funzionalità, divenendo di fatto inutilizzabile.

In tutta risposta, Sony ha pensato bene di annunciare l'istituzione, prima ancora di vendere anche una sola PlayStation 3, di un programma di rimpiazzo dei controller che dovessero smettere di funzionare per problemi legati alla batteria. Non si sa se la garanzia sia valevole a vita natural durante della console e se il servizio sia gratuito o a carico (in parte o del tutto) del cliente. Sony ci tiene comunque a sottolineare che una simile possibilità, per quanto ipotizzata, sarebbe altamente improbabile.

Il tipo di batterie agli ioni di litio+polimeri impiegato per Sixaxis non subisce gli effetti di calo della capacità di immagazzinare energia per via del tristemente noto "effetto memoria", ed è quindi garantito per funzionare nel corso degli anni. Senza considerare il fatto che è possibile collegare il controller senza fili alla console mediante una connessione USB, grazie alla quale si ricarica anche la suddetta batteria.

E allora ci chiediamo: perché mai offrire un servizio di sostituzione di un prodotto che non c'è ancora per un difetto che non dovrebbe esserci? Ripetiamo, ancora più convinti, un'affermazione già apparsa su queste pagine: con PlayStation 3 Sony si gioca la faccia, ed iniziative del genere non fanno altro che far precipitare il gigante nipponico verso un orizzonte che non promette nulla di buono. E certamente sono l'ennesima sfida al senso della decenza e del ridicolo.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.71 sec.
    •  | Utenti conn.: 60
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.05