![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Dopo parecchi mesi di indiscrezioni e prove riservate, Intel ha finalmente reso disponibili i nuovissimi processori Intel Core 2 Duo, seconda edizione di quella linea Intel Core che ha mandato definitivamente in pensione il "mitico" marchio Pentium. Dopo il lancio della settimana scorsa, i grandi distributori dovrebbero iniziare a ricevere i nuovi gioiellini proprio in questi giorni, anche se è indubbio che per la disponibilità su larga scala anche nei negozi nostrani bisognerà attendere ancora alcune settimane, o forse addirittura settembre inoltrato, visti i probabili ritardi causati dalle chiusure del periodo estivo. Le nuove CPU Intel saranno, almeno per i primi tempi, tutt'altro che economiche e quindi relegate per alcuni mesi solo nella fascia media ed alta del mercato: 999 dollari per il modello di punta, l'Extreme X6800 (2.93 GHz), 530 dollari per l'E6700 (2.66GHz), 316 dollari per l'E6600 da 2.40 GHz, 224 dollari per l'E6400 (2.13GHz) e un ben più abbordabile 183 dollari per E6300 da 1.86GHz. Tutti i processori ad eccezione dei due più economici montano l'invidiabile quantità di 4MB di cache di secondo livello, mentre l'E6400 e l'E6300 sono equipaggiati con soli 2MB. Per tutti il front side bus (FSB) viaggia a 1.066 MHz. Oltre alla nuova nomenclatura, i nuovi processori stupiscono anche per il basso valore in gigahertz, segno evidente che anche Intel ha abbandonato la corsa al rialzo in favore di una architettura più raffinata. Nei primi test riservati già il modello E6600 Core 2 Duo aveva battuto una versione overcloccata dell'Athlon FX-62, modello di punta di casa AMD, nonostante l'enorme disparità di prezzo (al momento della prova CPU AMD costava infatti più del doppio): resta ora da vedere se anche nel "mondo reale" il processore di Intel manterrà la superiorità. Certo è che potrebbe trattarsi di un predominio di ben breve durata: AMD infatti ha annunciato che la nuova piattaforma nota come "4x4" (che abbina due processori Athlon FX ognuno dotato di doppio core ad una scheda madre ottimizzata) dovrebbe vedere la luce in tempo per le festività natalizie di quest'anno, ad un prezzo inferiore ai 1.000 dollari. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005