Punto informatico Network
Contenuto Default

Google si traveste da architetto

06/05/2006
- A cura di
Zane.
Archivio - Ecco SketchUp, un piccolo programma gratuito di modellazione tridimensionale. A cavallo fra il gioco e la vera progettazione, l'applicazione fa della semplicità il suo punto di forza, tanto da poter essere apprezzata anche da chi non ha familiarità con la materia.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

google (1) , architetto (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 48 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Gloss PNGDiscreet_3ds_max.pngÈ sempre più difficile capire quali siano le linee guida di Google: se da tempo infatti l'azienda ha diversificato parecchio la la propria offerta rispetto alle mere ricerche su web, fino ad ora vi era perlomeno una parvenza di "filo conduttore" in tutte le applicazioni rilasciate: l'organizzazione e la localizzazione delle informazioni.

L'ultima applicazione però è qualcosa di totalmente diverso. Google ha rilasciato SketchUp, un programmino gratuito che permette di... progettare modelli 3D.

Ora, cosa questo possa centrare con la ricerca web, Gmail, Google Video, Google Maps o le altre applicazioni distribuite da Big G è ancora tutto da capire, fattostà che l'applicazione è davvero eccellente e, sebbene sia indirizzata più ad un pubblico di appassionati che non di veri architetti (in erba?), permette di realizzare qualche piccolo oggetto 3D o costruzione di tutto rispetto, e anche di effettuare alcune operazioni di rendering non troppo sofisticate.

Ecco lo scarabocchio che ho realizzato durante la mia prova:

Sketch.jpg

Il punto di forza del programmino è sicuramente l'immediatezza: con qualche ora a disposizione e grazie all'aiuto degli eccellenti Video Tutorial si può già iniziare a disegnare qualche forma davvero ben fatta... per ridisegnare casa, invece, è necessario un po' di studio in più.

Il download gratuito di Google SketchUp è qui.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.32 sec.
    •  | Utenti conn.: 141
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.07