![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() I dettagli non sono ancora noti. Di primo acchito è un tatuaggio elettronico capace di comunicare con i dispositivi per la mobilità, un microfono che cattura i suoni dalla gola. La descrizione indicata da Motorola riguarda un sistema costituito da un sensore che acquisisce il flusso audio direttamente dalla gola, lo decodifica e lo trasmette in veste acustica al cellulare o al tablet via Bluetooth o NFC. Quindi, si muove la bocca, si articolano parole, si parla ma senza emettere suono. In questo modo non ci sono fastidiosi rumori in sottofondo. La comunicazione sarà chiara. C'è già qualcuno che paventa applicazioni allo stato attuale fantasiose. Infatti, anche gli animali potrebbero avvantaggiarsi della nuova tecnologia. Il tatuaggio è normalmente permanente. Una variante sul tema è l'impiego di un cerotto elettronico che può essere tolto all'occorrenza. Google e Motorola stanno investendo nelle Biostamp, cerotti trasparenti dotati di circuiti elettronici che perfezionano il collegamento senza fili allo smartphone. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005