Punto informatico Network
20080918180150_1553139328_20080918180106_1660138772_speech.jpg

Motorola ha inventato il microfono tatuato

14/11/2013
- A cura di
Tecnologia & Attualità - Il brevetto è stato appena depositato. Si tratta di un tatuaggio in grado di inviare segnali sonori agli smartphone. La tecnologia continua a evolversi: da indossabile a integrata nel corpo.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

motorola (1) , microfono (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 2 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Tatuaggio.png

I dettagli non sono ancora noti. Di primo acchito è un tatuaggio elettronico capace di comunicare con i dispositivi per la mobilità, un microfono che cattura i suoni dalla gola. La descrizione indicata da Motorola riguarda un sistema costituito da un sensore che acquisisce il flusso audio direttamente dalla gola, lo decodifica e lo trasmette in veste acustica al cellulare o al tablet via Bluetooth o NFC. Quindi, si muove la bocca, si articolano parole, si parla ma senza emettere suono. In questo modo non ci sono fastidiosi rumori in sottofondo. La comunicazione sarà chiara.

C'è già qualcuno che paventa applicazioni allo stato attuale fantasiose. Infatti, anche gli animali potrebbero avvantaggiarsi della nuova tecnologia.

Il tatuaggio è normalmente permanente. Una variante sul tema è l'impiego di un cerotto elettronico che può essere tolto all'occorrenza. Google e Motorola stanno investendo nelle Biostamp, cerotti trasparenti dotati di circuiti elettronici che perfezionano il collegamento senza fili allo smartphone.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.22 sec.
    •  | Utenti conn.: 40
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.06