|   Ultime news
   Ultimi articoli
  Le ultime dal Forum |   Correlati
 
				Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
				  La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto. Oggi i cookie raccolgono dati che servono a migliaia di aziende e contribuiscono ai 120 miliardi di dollari incassati dalla pubblicità. In futuro Google, Microsoft e Facebook faranno da sé, con i propri mezzi, incamerando una parte della borsa. In questo modo sapranno quasi tutto dei consumatori e delle loro abitudini di spesa. Google può avvalersi del browser Chrome, sul servizio di posta Gmail, Android sugli smartphone; Microsoft ha il motore di ricerca Bing, il browser Internet Explorer, la console per videogiochi Xbox, Windows Phone; Facebook ha il social network e l'App più usati al mondo. Alle spalle dei 3 colossi si sta muovendo anche Apple. iPhone e iPad avranno un numero di identificazione univoco con cui tracciare il comportamento dell'utenza. L'identificativo sembra la strada preferita da Microsoft e Google. Facebook sembra invece preferire cookie proprietari. Con il numero personale ogni utente sarà riconosciuto a prescindere dal dispositivo usato per la connessione, dal software impiegato, dall'ubicazione. Ma di questa tecnologia si conosce ancora pochissimo. Segnala ad un amico | 
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005