![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Succede negli USA, dove per la prima volta si ricorre alla reclusione contro un crimine di questo tipo. Che lo spam sia un problema di portata internazionale è ormai arcinoto, ma che finalmente si ricorra alla reclusione per punire questo crimine è una vera novità, che fa ben sperare chi, come i tanti professionisti ITC gravemente afflitti da questa piaga, spera di poter vedere una progressiva diminuzione del fenomeno. Succede negli Stati Uniti, dove Jeremy Janes, un ventinovenne accusato di aver organizzato alcune fra le più intense campagne spammatorie degli ultimi anni, rischia di finire direttamente dietro le sbarre insieme al complice Richard Rutowski: per i due è stata richiesta una pena di 5 anni di reclusione e 10.000$ di multa. Non sarà sicuramente la fine dello spam, ma se la cosa dovesse concludersi come tanti sperano, si creerebbe un importante precedente nella lotta a questa piaga. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005