![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Le indagini antitrust svolte dalle autorità americana ed europea potrebbero costringere il colosso californiano a sdoppiarsi. La versione di Google per gli europei offrirebbe collegamenti ai motori di ricerca concorrenti e segnalazioni agli utenti in caso di promozione dei propri prodotti. L'altra versione non avrebbe niente di tutto ciò. Mentre negli Stati Uniti la Federal Trade Commission ha fondamentalmente respinto le accuse di monopolio, in Europa la commissione antitrust ritiene che Google pregiudichi col proprio comportamento l'operato delle aziende concorrenti e dei consumatori. Questi ultimi trarrebbero vantaggi da un mercato più libero. Google detiene in Europa una quota di mercato pari a circa il 90%, contro il 67% degli Stati Uniti. È anche per questi numeri che gli americani sono più concessivi. Google continua ad affermare di voler collaborare con la commissione europea ma nel frattempo ha violato i termini di un accordo esistente. C'è chi ritiene che il controllore europeo possa addirittura imporre una sanzione pari al 10% del fatturato globale. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005