Punto informatico Network
20090116124759_1650274793_20090116124746_851429286_upload_server.png

Kim Dotcom torna in pista con "Mega"

26/10/2012
- A cura di
Filesharing Peer-to-peer - Sembra che il tanto discusso fondatore di MegaUpload voglia tornare in pista e per farlo userà Mega, un portale decisamente più sicuro rispetto al predecessore che dovrebbe essere del tutto inattaccabile dai vari servizi segreti.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

pista (1) , mega (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 10 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Negli ultimi giorni è stato annunciato da Kim Dotcom, ex proprietario del tanto discusso sito di file sharing MegaUpload chiuso dall'FBI nel gennaio di quest'anno, tramite la rivista Wired, lo sviluppo di un nuovo servizio simile al vecchio portale ma più segreto e robusto. Il suo nome? Mega!

Tribunali bye bye!

Sembra che Doctom non voglia più aver a che fare con faccende giuridiche e tribunali, per cui ha pensato bene di far criptare i dati uploadati e fornire la chiave per la decriptazione solo all'autore dell'upload.

In questo modo il contenuto del file non sarà visibile all'esterno, rendendo difficile l'individuazione di file che violino i vari copyright.

L'idea però non nasce come una vendetta verso Hollywood ed il Dipartimento di Giustizia, infatti se il detentore del diritto d'autore trovasse in rete collegamenti pubblici e chiavi di decrittazione e verificasse che il file infrange il copyright, può comunque segnalare il tutto al DMCA (Digital Millenium Copyright Act, ndr) chiedendo di rimuovere il file; per fare ciò, però, dovrà prima accettare di non ritenere in alcun modo responsabile il servizio per le azioni dei suoi utenti.

Kim-dotcom-megaupload_23102012.jpg

Una flotta imbattibile

Grosse novità riguardo anche alla base del servizio: infatti i vari server saranno collocati in diverse zone del pianeta in modo che, se sorgessero dei problemi che conducano al sequestro di un qualche server in una qualsiasi nazione, il resto della flotta sarebbe subito pronta a ricevere i suoi file per rendere il servizio sempre funzionale e attivo in ogni circostanza.

Server-megaupload.jpg

Il lancio di Mega è stato fissato entro la fine dell'anno, e sembra che sia già ad un buon livello di sviluppo: pare infatti che siano già stati ordinati i server da utilizzare.

Staremo a vedere se questo nuovo progetto andrà in porto e, soprattutto, se sarà davvero così inattaccabile come viene descritto. Sicuramente una cosa è certa: ne sentiremo parlare ancora a lungo.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.77 sec.
    •  | Utenti conn.: 70
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.1