Punto informatico Network
Canali
20100829130632_1329786395_20100829130557_782673169_011.png

Rimuovere le cartelle che non si lasciano eliminare

08/08/2012
- A cura di
Tecniche Di Base - Il tuo disco fisso è pieno di cartelle dal nome strano e dal contenuto che non si lascia rimuovere? Vediamo come eliminarle nel modo migliore e più rapido con Unlocker.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

eliminare (1) , rimuovere (1) , cartelle (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 13 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Vi sarà capitato di trovare nel vostro computer alcune cartelle dal nome strano, molto lungo e composto di lettere e numeri, come quella che vedete nella foto qui sotto, di solito si trovano sempre nella radice principale del disco, a volte anche nelle partizioni secondarie.

Lock1.png

Si tratta di cartelle che si creano quando installiamo aggiornamenti di Windows che il sistema non rimuove quando ha terminato queste operazioni.

Se tentiamo noi di cancellarle, otteniamo dei messaggi simili a questi.

Lock2.png

Se si clicca con il tasto destro del mouse sulla cartella/file e si seleziona Sicurezza, o Protezione per Windows XP, si vede quali utenti sono autorizzati ad accedere e di quali permessi dispongono.

Lock3.png

Sempre dalle Proprietà, con Modifica e Avanzate, si può provare a diventare proprietari della cartella/file e ottenere tutti i permessi possibili.

Lock4.png

Solo per Windows Vista e 7 si possono usare i comandi:

Takeown /f NomeCartella /r /d n

Icacls NomeCartella /grant administrator: f

Lock5.png

Le soluzioni viste in precedenza però non sono sempre riuscito a farle funzionare, a volte si riesce a diventare padroni del file/cartella, altre volte non è stato possibile eliminare niente, nonostante tutti i permessi sembrassero in ordine.

La soluzione migliore, funzionante nei sistemi Microsoft a 32 e 64 bit, è Unlocker, trovate tutte le versioni da scaricare, anche quella portable, in questa pagina.

Attenzione perché durante l'installazione della versione completa, vorrebbe aggiungere anche una toolbar, Quick Stores Bar, che possiamo deselezionare per non "sporcare" inutilmente il browser.

Con Unlocker basta selezionare il file, o la cartella, che non si lascia eliminare, scegliere l'azione desiderata e confermare quando richiesto.

Se ci dovesse essere qualche processo che blocca la cancellazione della cartella/file, Unlocker vi segnalerà di quale si tratta e permetterà di terminarlo per poter rimuovere quanto indicato.

Lock6.png

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.5 sec.
    •  | Utenti conn.: 128
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.13