Punto informatico Network
20080917125533_1810699765_20080917125436_736708837_VLC.png

VLC Media Player sbarca su Android: rilasciata su Google Play la prima Beta

04/07/2012
- A cura di
Telefonia & Palmari - Il popolarissimo riproduttore multimediale open source fa il suo ingresso nel mondo dei sistemi operativi mobile con la prima Beta per Android: oltre al supporto per diversi formati, è possibile riprodurre video in HD ed è presente il supporto multitraccia per l'audio ed i sottotitoli.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

beta (1) , vlc (1) , android (1) , su (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 1 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

VLC Media Player, il popolarissimo software di riproduzione multimediale open source apprezzato sopratutto per l'alto numero di formati audio-video supportati, dopo molti mesi di sviluppo sbarca nel mondo dei sistemi operativi mobile con il rilascio della prima versione Beta del suo applicativo per Android (numero di versione 0.0.1).

Vlc1.jpg

Dopo il tentativo effettuato con la release per iOS, rimossa poi dall'App Store di Apple a causa della licenza GNU/GPL con cui è rilasciato, questa volta Videolan, società sviluppatrice del software, sembra davvero intenzionata di proporre il proprio prodotto come leader nella sua categoria sul sistema di Big G.

VLC Beta for Android presenta una nuova interfaccia semplice e pulita, completamente integrata in quella di Android e pensata per l'utilizzo su tablet. Infatti, il software è compatibile solo su dispositivi dotati di processore ARMv6 o superiore, equipaggiati con Android versione 2.1 Enclair o superiore.

Il software supporta tutti i formati audio-video compatibili con la versione desktop di VLC, la modalità schermo intero, i filmati in alta definizione sia locali che remoti ed il multi-traccia sia per l'audio che per i sottotitoli, anch'essi già utilizzabili.

Vlc2.jpg

Per tutti coloro che posseggono un dispositivo dotato di processore ARMv7 con supporto alla tecnologia NEON, è possibile scaricare il nuovo VLC Beta dal Google Play Store, mentre per tutti gli altri il software verrà reso disponibile nei prossimi giorni.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.22 sec.
    •  | Utenti conn.: 48
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.03