Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Poniamo il caso che un tasto del nostro dispositivo Android si sia usurato e che lo SmatPhone non sia più coperto da garanzia. L'unica opzione valida sembra sia quella di portare il dispositivo in un centro autorizzato per farlo riparare spendendo magari qualche decina di euro. Se volessimo comunque continuare ad utilizzare il nostro dispositivo senza spendere un centesimo, un'altra soluzione potrebbe essere quella di rimappare un tasto che non usiamo frequentemente con quello usurato. Per fare ciò possiamo seguire due metodi: Il primo consiste nell'accedere manualmente alla "radice" del nostro dispositivo e modificare il file di sistema che contiene le informazioni dei vari tasti; Il secondo invece consiste nell'utilizzo di una applicazione che eseguirà il tutto automaticamente. Nonostante i metodi siano diversi abbiamo comunque necessità dei permessi di amministrazione o ROOT. Inoltre per chi non potesse eseguire tale operazione a causa della totale non funzionalità di alcuni tasti fisici, può usare l'applicazione Button Savior per creare delle copie virtuali dei nostri tasti fisici sul touch screen. AvvertenzeRicordiamo che andremo a interagire con i file del sistema android e che quindi una manovra incorretta potrebbe causare il guasto del dispositivo, anche in maniera irreparabile. Inoltre l'applicazione che andremo ad utilizzare per il secondo metodo (Button Remapper) è ancora in fase di beta, quindi non è assicurata la sua stabilità. Per cui MegaLab.it non si ritiene responsabile per eventuali danni provocati al proprio smartphone, questa è una semplice guida illustrativa, che può essere applicata a rischio e pericolo dell'utente. ![]() Metodo Manuale Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005