Punto informatico Network
Canali
20100106150159_1737902635_20100106150126_270729475_android_spotlight.png

Rimappare i tasti fisici e non su Android

28/06/2012
- A cura di
Telefonia & Palmari - Un tasto del vostro dispositivo Android si è usurato e non siete coperti più da garanzia? Vediamo come assegnare la sua funzionalità ad un altro tasto, magari poco utilizzato.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

rimappare (1) , tasti (1) , android (1) , su (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 3 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Poniamo il caso che un tasto del nostro dispositivo Android si sia usurato e che lo SmatPhone non sia più coperto da garanzia. L'unica opzione valida sembra sia quella di portare il dispositivo in un centro autorizzato per farlo riparare spendendo magari qualche decina di euro. Se volessimo comunque continuare ad utilizzare il nostro dispositivo senza spendere un centesimo, un'altra soluzione potrebbe essere quella di rimappare un tasto che non usiamo frequentemente con quello usurato.

Per fare ciò possiamo seguire due metodi:

Il primo consiste nell'accedere manualmente alla "radice" del nostro dispositivo e modificare il file di sistema che contiene le informazioni dei vari tasti;

Il secondo invece consiste nell'utilizzo di una applicazione che eseguirà il tutto automaticamente.

Nonostante i metodi siano diversi abbiamo comunque necessità dei permessi di amministrazione o ROOT.

Inoltre per chi non potesse eseguire tale operazione a causa della totale non funzionalità di alcuni tasti fisici, può usare l'applicazione Button Savior per creare delle copie virtuali dei nostri tasti fisici sul touch screen.

Avvertenze

Ricordiamo che andremo a interagire con i file del sistema android e che quindi una manovra incorretta potrebbe causare il guasto del dispositivo, anche in maniera irreparabile.

Inoltre l'applicazione che andremo ad utilizzare per il secondo metodo (Button Remapper) è ancora in fase di beta, quindi non è assicurata la sua stabilità.

Per cui MegaLab.it non si ritiene responsabile per eventuali danni provocati al proprio smartphone, questa è una semplice guida illustrativa, che può essere applicata a rischio e pericolo dell'utente.

Pagina successiva
Metodo Manuale
Pagine
  1. Rimappare i tasti fisici e non su Android
  2. Metodo Manuale
  3. Button Remapper

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.89 sec.
    •  | Utenti conn.: 116
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.09