Punto informatico Network
Canali
20080829212242

Metodi "alternativi" per installare una stampante

04/04/2012
- A cura di
Hardware & Periferiche - Se la normale installazione della stampante non riesce a causa di un errore strano, proviamo con qualche metodo diverso da quello tradizionale.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

stampante (1) , installare (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 11 voti

Il comando rundll32 printui.dll

Da Start - Esegui digitate il comando cmd, inserite nella schermata nera questa stringa rundll32 printui.dll,PrintUIEntry /? vi si aprirà una finestra simile a quella che vedete qui sotto. Usando in modo opportuno le varie opzioni, si possono creare degli script personalizzati per risolvere numerosi problemi, come avviare l'installazione di stampanti, forzare la stampante di default, salvare i settaggi della stampante e tanto altro.

Prt6.jpg

Vi riporto alcuni esempi di problemi che mi sono capitati al lavoro e di come sono stati risolti.

Su un PC con Windows 7, che doveva vedere una stampante condivisa, collegata a un PC con Windows XP, questa stampante non compariva per tutti gli utenti che accedevano al computer.

Con questo script, messo in esecuzione automatica, si riusciva a renderla disponibile a tutti.

Invece per impostare una stampante di default, in PC con Windows XP e Windows 7, dove accedevano diversi utenti ed erano presenti varie stampanti, è bastato creare uno script come questo

Lo script deve però essere eseguito a ogni accesso al sistema operativo da parte di un utente diverso, per fare questo, bisogna metterlo in esecuzione automatica, per Windows 7 la cartella si trova in C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Menu Start\Programmi\Esecuzione automatica, mentre per Windows XP il percorso è C:\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Programmi\Esecuzione automatica.

Invece, se volete salvare le impostazioni che avete dato a una stampante, magari avete scelto delle configurazioni particolari di gestione dei cassetti o delle code di stampa, potete usare questo comando

Rundll32 printui.dll, PrintUIEntry /Ss /n "NomeStampante" /a "file.dat"

Con questo comando potete invece ripristinare le impostazioni, salvate in precedenza, se avete fatto delle modifiche che non vi piacciono e volete tornare alla configurazione originale, oppure se volete trasferire la configurazione in un PC che ha un modello di stampante uguale al precedente.

Rundll32 printui.dll, PrintUIEntry /Sr /n "NomeStampante " /a "file.dat"

Se volete avere maggiori dettagli, e qualche altro esempio, potete consultare questa pagina.

Pagina successiva
Migrare la configurazione
Pagina precedente
Metodi "alternativi" per installare una stampante

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.18 sec.
    •  | Utenti conn.: 62
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.02