![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Nella fattispecie, si parla di Dischi Olografici Versatili (Holographic Versatile Disc, HVD), una tecnologia ottica avanzata ancora allo stato di ricerca che renderà ridicole le già notevoli capacità di archiviazione di Blu-ray e HD DVD. A tal proposito Maxell, in collaborazione con Inphase, ha annunciato che presenterà entro la fine del prossimo anno dischi olografici capaci di memorizzare ben 300 Gigabyte di dati nel taglio iniziale con cui verranno commercializzati. Utilizzati da apparecchiature di lettura/scrittura dal costo notevole (si parla di circa 30.000 dollari americani), future evoluzioni di questi dischi potranno contenere fino a 1 Terabyte e mezzo di dati nei 12 centimetri di spazio dei comuni CD e DVD. I nuovi mega-dischi sono contenuti in cartucce da 5,25 pollici, ovvero le dimensioni del lato frontale di un comune masterizzatore DVD. Inizialmente rivolta al mercato aziendale, la rivoluzionaria tecnologia di memorizzazione olografica su HVD potrebbe essere adottata, in un giorno magari non troppo lontano, anche per il settore consumer e mainstream di noi comuni utenti di Personal e Home Computer. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005