![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Google docs ora integra il correttore ortografico "intelligente"24/03/2012 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() L'obbiettivo principale di Google, quando ha iniziato a sviluppare Google Docs, era quello di creare una "suite", puramente in stile "cloud", completamente gratis, disponibile a chiunque fosse registrato nel sito del colosso Big G, e che contrastasse, anche se in minima parte, l'avanzata di Microsoft Office, il conosciuto software di produttività personale di casa Microsoft. Tutto questo può sembrare un'impresa utopica, ma non è così! Il lancio ufficiale è stato nel lontano Agosto 2005, e subito ha attirato l'attenzione di molti, diventando un punto di riferimento per i sostenitori della filosofia cloud, data la grande comodità che questo servizio offre. Mentre da pochi giorni il team di Google (con un post ufficiale nel blog) ha introdotto un correttore ortografico "intelligente", ma in cosa consiste veramente? L'unica, ma notevole, novità è che non viene più utilizzato un dizionario statico, ma tutt'altro, infatti ne viene usato uno dinamico, e continuamente aggiornato e indicizzato dal bot di Google, cosi da introdurre in maniera costante i neologismi proponendoli contestualmente al testo cosi da ottimizzare la stesura del nostro documento. Come si evince dall'immagine sul blog nel testo "Icland is an icland", il correttore ortografico segnala la prima parola "icland", come farebbero tutti gli altri correttori, consigliandoci di correggerla con iceland, e l'altra suggerendoci di sostituirla con island. Aspetto negativo è che al momento questa nuova funzione è disponibile solo in inglese, prossimamente, ma senza dare delle date precise, contano di rendere disponibile questa funzione anche per altre lingue. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005