Punto informatico Network
Canali
20090303121615_905646625_20090303121522_1918992836_spotlight_screensaver.png

Creiamo il nostro screensaver personalizzato

16/02/2012
- A cura di
Software Applicativo - Vediamo in dettaglio le caratteristiche di MPQ Screensaver Builder.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

screensaver (1) , setup (1) , creare (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 11 voti

Una volta settate le varie impostazioni principali, e inserite le immagini, possiamo passare alla creazione del setup. Per farlo basta semplicemente cliccare Build ScreenSaver Now,

Snap_2012.02.02 08.47.36_001.png

... e aspettare il completamento dell'operazione.

Snap_2012.02.02 08.49.05_003.png

Il file di setup lo troveremo in Documenti -> DonationCoder -> MpqBuilder -> OutputBuilds.

Ora avviamolo ed eseguiamo la solita procedura di installazione, che poi possiamo ripetere anche su altri computer copiando l'eseguibile del programma su una chiavetta USB.

Fatto ciò andiamo in Impostazioni Screensaver, e selezioniamo il nostro. Una comoda funzione di questo programma è anche la grande varietà di opzioni.

Screen11.jpg

Non mi resta che dirvi: buona personalizzazione!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Creiamo il nostro screensaver personalizzato

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.74 sec.
    •  | Utenti conn.: 77
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.1