Punto informatico Network
Canali
Song, sing, musica, nota, music

Freemake Music Box porta la musica e i video di YouTube direttamente nel tuo computer

10/01/2012
- A cura di
Audio Video Multimedia - Trasforma il tuo PC in un jukebox con Freemake Music Box.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

computer (1) , youtube (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 9 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Freemake Music Box è un programma che permette di ascoltare la musica e vedere i video di YouTube direttamente nel computer, senza utilizzare il browser. Si possono creare playlist personalizzate con i vostri brani, sia singoli o interi album, dei vostri gruppi e cantanti preferiti.

Insomma un vero jukebox personale, senza neanche bisogno di inserire una monetina, per ascoltare la vostra musica preferita.

Il programma è gratuito e in lingua inglese, funziona su tutte le più recenti versioni del sistema Microsoft da Windows XP sino a 7, richiede sia installato NET Framework Client Profile 4.0, se dovesse mancare si occupa anche di installarlo direttamente.

Il primo eseguibile, di circa un Mega Byte, che scaricate dalla pagina dei download, è un download manager che si occupa di scaricare e installare il resto del programma.

Tutto perfetto?

No, non proprio. Il programma è abbastanza recente, attualmente siamo alla versione 0.9.0, e presenta alcuni problemi, che vedremo in seguito, ma che se verranno risolti lo renderanno molto interessante.

Il funzionamento è semplicissimo, basta inserire il cantante ricercato e premere Invio, nel giro di pochi secondi compariranno i brani e gli album trovati, per aggiungerli alla playlist basta premere il tasto +. Se dalla playlist lo volete cancellare, basta spostarsi con il mouse sopra la durata del brano e apparirà una X, cliccandoci sopra esso scomparirà.

Box1.jpg

Durante le prime ricerche trovo il primo (grosso) difetto, tutti i video VEVO o UMG non li visualizza.

E questo problema elimina la possibilità di ascoltare e vedere moltissimi brani recenti.

Box2.jpg

Nelle ricerche posso uscire anche dei risultati non collegati a quanto desiderato, inserendo il gruppo dei Queen nel box escono fuori anche due brani, dei Red Hot Chili Peppers e dei Guns N'Roses, che contengono la stessa parola nel titolo.

In basso a sinistra vedete il box dove si visualizza il video del brano in ascolto in quel momento.

Box3.jpg

Conclusioni

Difetti da sistemare:

  • Riuscire a visualizzare i video VEVO e UMG.
  • Se non si riesce a risolvere il primo problema, quando trova uno di questi video "protetti" saltarlo e non bloccare la playlist, oltre ad offrire la possibilità di andare a vederselo su YouTube.
  • Migliorare la velocità di avvio del programma.
  • Permettere di spostarsi lungo il video se si vuole saltare un pezzo di canzone.
  • Poter ingrandire la finestra di riproduzione video che è piuttosto piccola.

Nonostante i problemi visti in precedenza, si possono creare delle playlist piuttosto interessanti, i video di concerti, o esibizioni televisive, sono numerosi, e anche quelli caricati da utenti che inseriscono canzoni famosi nei loro video non mancano.

Le potenzialità di crescita e miglioramenti ci sono sicuramente, dalla software house Freemake sono già arrivati alcuni buoni software gratuiti che abbiamo recensito in passato.

Se guardate nell'home page del programma sono previste numerose novità future per questo programma, tra cui una versione Web-based che non richiederà nessuna installazione, ma che vi permetterà di avere la vostra musica preferita sempre con voi.

Programma, al momento, non perfetto, ma da tenere sotto controllo.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.93 sec.
    •  | Utenti conn.: 141
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.16