|   Ultime news
   Ultimi articoli
  Le ultime dal Forum |   Correlati  TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! 
				Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
				  La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto. Microsoft ha rilasciato da alcuni giorni il secondo Service Pack per Exchange Server 2003, l'ultima incarnazione del diffusissimo mail server del gruppo.  Numerose le funzionalità introdotte dall'update: si va da una migliore gestione delle mailbox a policy di accesso ancora più configurabili, senza dimenticare la sicurezza e la stabilità dell'applicazione. "Altre novità includono la ricerca negli elenchi indirizzi globali (GAL, global address list), il provisioning dei criteri che consente agli amministratori di rendere ancora più sicuri i criteri supportati, il supporto per l'autenticazione basata su certificati, l'uso di S/MIME per firmare e crittografare la posta elettronica e la sincronizzazione delle attività basata su server" si legge nel comunicato Microsoft. Ma la caratteristica più importante di questo aggiornamento è l'introduzione di "direct push", una tecnologia che consente ai palmari equipaggiati con Windows Mobile 5 di rimanere sempre connessi al server, ricevendo istantaneamente le nuove e-mail, contatti e "to do" sul proprio PDA: come molti hanno osservato, si tratta di una feature davvero simile a quella che ha fatto dei dispositivi RIM Blackberry un successo mondiale. Il corposo aggiornamento è già scaricabile anche in italiano da qui mentre le release note sono a questa pagina. Vista l'importanza di questo update Microsoft ha rilasciato anche una FAQ al riguardo, raggiungibile qui. Segnala ad un amico | 
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005