Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Installazioni e disinstallazioni, apertura di documenti, navigazione Internet: quasi tutte le operazioni che facciamo con il computer lasciano evidenti tracce nel nostro hard disk, sottoforma di file temporanei, che, troppo spesso, non vengono debitamente cancellati quando finiamo di usare il programma che li ha creati. A lungo andare questi file possono riempire il nostro hard disk di "spazzatura" inutile. Wise Disk Cleaner è il programma designato per la pulizia di tutti questi file "residui". È disponibile in lingua italiana, in versione gratuita e anche portable scaricabile da questo indirizzo. È compatibile con i sistemi operativi Microsoft da Windows 98 sino a Windows 7 nelle declinazioni a 32 e 64 Bit. Nella versione installabile viene proposta l'installazione di Ask Toolbar e alcune modifiche alle impostazioni del browser. Ricordatevi di rimuovere i flag da queste tre caselle. WizardUna volta installato, si avvia un wizard che potete anche disabilitare, se siete già esperti, ma che ritroverete nelle opzioni del programma. Qui potete selezionare quali tipi di file rimuovere: l'unica voce circa la quale avrei qualche dubbio se far rimuovere o meno sono i ".log". In genere si tratta di file che non servono a molto, magari sono solo dei report dell'installazione di un qualche software, a volte potrebbero essere dei file importanti dove sono memorizzati gli errori e tutti i comportamenti di un determinato programma che dobbiamo tenere sotto controllo. La loro rimozione va valutata caso per caso, oppure si usano le Exclusion List per proteggere dei file importanti e impedirne la rimozione. È possibile anche aggiungere, o rimuovere, determinati tipi di documento. Qui selezionate gli hard disk che volete controllare e ripulire. Tra le Options toglierei Rimuovi disinstallatori aggiornamenti di Windows: in genere è una cosa che preferisco fare io manualmente dopo qualche giorno che sono installate le patch di Windows, mentre si può aggiungere Rimuovi cookies. Se lascio fare la rimozione a Wise Disk Cleaner sceglierei di mettere i file nel cestino per qualche giorno in modo da vedere che non ci siano problemi. Se abbiamo una cartella da svuotare completamente, magari quella che contiene i file temporanei creati da un programma che stiamo usando, la possiamo aggiungere a questo punto. Per concludere scegliete il Modo Esecuzione, se Automatico o Manuale, e il Metodo di pulizia, se eliminare subito i file o metterli nel cestino. ![]() Funzionamento Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005