Punto informatico Network
Canali
20101107130449_136228082_20101107130429_2049544430_logo-horiz-gray-rgb-30mm.png

avast! 7 antivirus messo alla prova

02/03/2012
- A cura di
Sicurezza - Disponibile la settima versione di avast con molte novità che miglioreranno l'affidabilità di un prodotto molto apprezzato da milioni di utenti.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 28 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.

È disponibile, da qualche giorno, la nuova release dei prodotti di sicurezza avast!, siamo arrivati alla versione 7 e tra le novità più visibili vi sono il rinnovamento dell'interfaccia grafica, più accurata e semplificata della versione precedente; oltre al fattore grafico ci sono delle novità sul motore antivirus che promette una maggior velocità e con la nuova tecnologia ibrida cloud del database un sensibile miglioramento della rilevazione malware.

Tra le altre cose da segnalare vi è la possibilità di poter controllare, o farsi controllare, il PC da remoto per richiedere, o fornire, assistenza ad un amico che utilizza avast!

Il download ed il confronto delle versioni sono disponibili qui

Installazione

Durante l'installazione avast! chiederà se si vuol procedere con un installazione express, ovvero quella di default in cui installerà tutti i propri componenti, o personalizzata in cui è possibile scegliere i vari moduli di protezione.

Immagine1.jpg

Nel nostro caso sceglieremo l'installazione express, ma per chi scegliesse la personalizzata si troverebbe di fronte a questa schermata:

Immagine2.jpg

Prima di installare il pacchetto di sicurezza avast! vi chiederà se volete installare Google Chrome e se impostarlo come browser predefinito.

Immagine3.jpg

Al termine dell'installazione avast! scaricherà le ultime definizioni virali, avvisandovi di questo con un popup, oltre che un messaggio audio, ed effettuerà una veloce analisi del sistema per poi completare l'installazione.

La nuova interfaccia grafica della schermata principale si presenterà così:

Immagine4.jpg

Ora avast! è attivo e pronto a proteggervi e il consumo di risorse a riposo risulta essere molto basso:

Immagine5.png

Pagina successiva
Configurazioni
Pagine
  1. avast! 7 antivirus messo alla prova
  2. Configurazioni
  3. Test
  4. Conclusioni

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.19 sec.
    •  | Utenti conn.: 70
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 40
    •  | Tempo totale query: 0.04